Aide-toi et le ciel t'aidera
Da qualche anno il cinema francese è ritornato a regalare pellicole, in apparenza molto semplici, ma dal grande impegno e con tematiche importanti, basterebbe pensare ad esempi come "La classe" di Laurent Cantet, fresco vincitore della Palma a Cannes 2008 o a "Sotto i tetti di Parigi" di Hiner Saleem, presentato al Festival di Locarno 2007.
Dopo ottimi riscontri con C’est quoi la vie, La chambre des officiers e Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano, il regista francese François Dupeyron torna a dirigere, e questa volta lo fa con una "commedia nera" godibilissima, ma non per questo priva di significati e spunti interessanti.
Punto di partenza, come peraltro era stato anche per il film di Saleem, è l’estate 2003, una delle più calde della storia, una delle più tragiche, e che tra gli anziani, fece migliaia di morti in Francia.
Nella cornice di una torrida periferia, si sviluppa la storia di Sonia (davvero brava l’attrice Félicité Wouassi) e dei suoi quattro figli: una sta per sposarsi, l’altra rimane incinta, uno è uno spacciatore col vizio di farsi arrestare, il più piccolo rimane inebetito dal computer.
Il giorno delle nozze, quando tutto sembra pronto, il marito di Sonia, muore per un attacco cardiaco.
Per non rovinare tutto, decide di seppellirlo, grazie all’aiuto dell’anziano vicino, nella cantina del palazzo.
Da questo momento il film comincia a delinearsi, andando a toccare bei momenti di comicità, come anche riflessioni più serie.
La pellicola infatti comincia a vivere sull’ambivalenza di molti aspetti, prima bene e male, poi vita – morte, onesta – disonesta, ma riesce sempre a tenere l’attenzione ferma su ogni singolo personaggio, senza mai stancarci, senza mai cedere alla mediocrità di narrazione.
L’occhio di Dupeyron indaga sulle individualità, sui sentimenti, sulle passioni, sembra far improvvisare i suoi attori, e forse lo fa, ci parla della condizione degli anziani, di solitudini e di passioni talvolta mai sopite.
Racconta di valori universali come la famiglia, del rapporto madre – figli, di amicizia, d’amore, e lo fa con la sensibilità di chi, lo strumento cinema, lo conosce bene.
Quello che stupisce non è solo la presenza di un cast (peraltro molti giovani talenti presenti) molto affiatato, quanto la storia in se stessa, un racconto pulito, che sa emozionare e commuovere, ma sempre col sorriso sulle labbra.
Certe volte, quando lo schermo riesce a donarci qualcosa di così bello, è difficile non esserne travolti.

La frase: "Per ogni problema c’è sempre una soluzione".

Andrea Giordano

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Buena Vista Social Club | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Quell'estate con Irène | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Foglie al vento | Comandante | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Volare | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | The Fall Guy | Io e il secco | Confidenza | Il gusto delle cose | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | The Penitent | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Ricordi? | A dire il vero | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | The Old Oak | Challengers | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Back to Black | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Il mio posto è qui | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | La chimera | Il regno del pianeta delle scimmie | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Killers of the Flower Moon (2023), un film di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Jesse Plemons.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: