All'amore assente
In un’accogliente piazza italiana, il politico emergente Massimo Arati (Filippo Plancher), in prossimità delle elezioni, tiene uno dei classici comizi d’inizio millennio in cui la carica seducente delle parole conta molto più del loro contenuto.
Così inizia “All’amore assente”, sottotitolato “Andres and me”, lungometraggio di Andrea Adriatico (“Il vento di sera”) che, sceneggiato dallo stesso in collaborazione con il fido Stefano Casi e l’esordiente Marco Mancassola, segue le indagini di un investigatore (Massimo Poggio) impegnato a far luce sulla misteriosa scomparsa di Andres Carrera, un ghost-writer, ovvero uno di quegli "individui invisibili" cui si deve la stesura dei discorsi di ogni politico che si rispetti.
Indagini che consentono la progressiva entrata in scena di ambigui personaggi tratteggiati a dovere e legati alla vita dello scomparso, dal padre (il regista stracult Tonino Valerii), convinto che il figlio sia stato rapito dagli alieni, alla madre malata (Milena Vukotic), passando per la moglie incinta Iris (Francesca d’Aloja) e il collega-amico Edoardo (Maurizio Patella).
Fino a un sorprendente twist ending (o, se preferite, finale a sorpresa) che sembra principalmente spingere alla riflessione nei confronti dell’anonima esistenza di anime-solitudini (in questo caso i ghost-writers), i cui pensieri e personalità emergono soltanto attraverso le figure-immagini (i politici, appunto) che li espongono al grande pubblico, in un’epoca tendente a privilegiare la cura estetica a quella poetica.
Ed è con pochi virtuosismi tecnici mai usati a sproposito che Adriatico racconta questa coinvolgente vicenda a metà strada tra il giallo e il dramma esistenziale, costruita su lenti ritmi di narrazione immersi in una triste e per certi aspetti inquietante atmosfera fortemente pessimista, impreziosita non solo dalla contrastata fotografia da noir di Andrea Locatelli (“Incantesimo napoletano”), ma anche da un’ossessiva presenza della pioggia.
Del resto, pur affrontando in maniera intelligente una tematica legata alla realtà corrente, “All’amore assente” non sembra distaccarsi poi tanto da quella tipologia di spettacolo su celluloide, spesso basata su enigmi e suggestioni ultraterrene, esplosa soprattutto dopo l’ascesa di M. Night Shyamalan.
Provate a confrontarne la struttura con quella di uno qualsiasi di quei film.

La frase: "Sei tu il politico che vuol vincere, no? Tu ordini, io eseguo".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | C'e' ancora domani | La chimera | Marcello mio | Una storia nera | Ricordi? | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home | Il gusto delle cose | Abigail | The Old Oak | Quell'estate con Irène | The Penitent | Un mondo a parte | La sala professori | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il regno del pianeta delle scimmie | Vincent deve morire | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La natura dell'amore | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | Volare | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | La bambola assassina | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Back to Black | Inshallah a Boy | Io e il secco | Emma e il giaguaro nero | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Aladdin (V.O.) | Wonka | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | A dire il vero | La zona d'interesse | Il segreto di Liberato | L'arte della gioia - Parte 1 | Il fantasma di Canterville | I fratelli Sisters | Past Lives | Comandante | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Garfield - Una missione gustosa | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Pigiama Party! Carolina e Nunù alla Grande Festa dello Zecchino d?Oro (2023), un film di Francesco Di Giorgio con Carolina Benvenga, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: