A nord est
Realizzato con il contributo della Videoteca di Mestre, del Museo Laboratorio Mestre Novecento, del Centro Culturale Candiani e con il patrocinio del Comune di Padova, inizia mostrando un vecchio filmato riguardante l’arrivo di una famiglia nella sua nuova casa in Veneto il documentario co-diretto dai coetanei classe 1981 Milo Adami e Luca Scivoletto, l’uno romano, l’altro originario di Modica.
Dai sobborghi di Mestre al lago di Garda, percorrendo l’asse della Statale 11, un vero e proprio viaggio nella provincia veneta, una delle zone più industrializzate e complesse d’Italia.
Un viaggio che, come testimoniato anche dalle non disprezzabili musiche "countreggianti" di Alice Coppo, sembra quasi incarnare le fattezze di un metaforico western ambientato in tempi moderni nel tirare in ballo i racconti di alcuni personaggi che popolano questo mondo ai margini, sfuggente, diffidente e carico di mistero.
Personaggi che, nel ricordare quanto sia importante il terreno al fine di ricavare il necessario per poter (soprav)vivere, non si presentano altro che nelle vesti di vittime rassegnate, solitari disillusi, ma anche cinici uomini d’affari sullo sfondo di un paesaggio in continuo mutamento.
E, nonostante l’ampia fetta di girato occupata dalle parole di questi ultimi, è soprattutto alle immagini di un territorio segnato da selvagge lottizzazioni che lasciano spazio i due autori, i quali, a proposito della figura di animale ferito e sofferente che assumeva ai loro occhi il posto ogni qualvolta lo attraversavano, spiegano: "Le interpretazioni politiche e sociologiche abbondavano, tuttavia sentivamo la necessità di metterci ad osservare dettagliatamente questa terra e farne emergere un’immagine vera, che parlasse da sola con la nudità dei luoghi e della vita umana che la popolava".
Il resto, mentre apprendiamo che la terra, con l’aumento della popolazione mondiale, rientra tra gli elementi che stanno progressivamente scomparendo, lo fanno la fotografia di Corrado Serri e il montaggio di Alice Roffinengo.
Anche se qualche minuto in più non avrebbe certo guastato (siamo sui 44 totali).

La frase: "Ogni anno che passa è sempre peggio".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | La natura dell'amore | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Kung Fu Panda 4 | The Fall Guy | La chimera | Prendi il volo | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Vincent deve morire | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Mia e il Leone Bianco | Saw X | La bambola assassina | Volare | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Confidenza | Il segreto di Liberato | Voglio mangiare il tuo pancreas | Challengers | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Quell'estate con Irène | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | La sala professori | Il mio posto è qui | Eileen | Il gusto delle cose | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | L'esorcismo - Ultimo atto | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | Past Lives | Ricordi? | Palazzina Laf | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Una storia nera | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | Perfect Days | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home | Aladdin (V.O.) | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il gusto delle cose (2023), un film di Tran Anh Hung con Juliette Binoche, Benoît Magimel, Pierre Gagnaire.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: