Callas assoluta
Incarnare una leggenda impone l’imprigionamento in un ruolo. Sulla dicotomia tra la fama nell’Arte e il travaglio nel quotidiano si fonda “Callas assoluta”, dedicato alla cantante lirica. Documentarista da quasi 30 anni, soprattutto per ritratti di variegati personaggi - sue passioni dell’infanzia – Philippe Kohly ha girato questo lavoro in HD con riprese dei luoghi e dei costumi di scena supportate da fotografie, filmati, esibizioni e interviste d’epoca.

Prima un prologo, poi il racconto si fa cronologico mentre - per entrare nella personalità - ad accompagnarci è principalmente la voce della donna. Con un’infanzia difficile, per reazione Callas decide di diventare Diva. All’inizio è gavetta, fino alla casuale via alla notorietà. Cantante da tre ottave lavoratrice, meticolosa e perfezionista, Callas nel privato brucia di un’intensa e sofferta vita romantica, la stessa che ne determina anche le scelte professionali, tanto da farle interpretare 90 volte Norma. Ma lei si impone anche nel jet-set, e in quanto fenomeno pubblico paga caro il prezzo della popolarità. Scoppia così lo “scandalo di Roma”, quando interrompe a metà una rappresentazione perchè senza voce (la sera prima era stata fotografata in un night), e per i successivi 15 anni dovrà render conto dell’accaduto. A ciò si aggiungono altri clamori per drammatiche vicende personali, lamentele (vuole nuovi allestimenti, le cambiano i partner, non le fanno vedere in anticipo le scene), l’avvento di nuovi nemici quali la televisione e i ritmi serrati. In ultimo, il ritiro, i tentativi di insegnamento, una devastante sensazione (“sono completamente inutile”), l’isolamento e la morte a 53 anni per embolia. Il documentario - nonostante un quadro esauriente - è sbilanciato verso un impietoso scandaglio della dimensione umana rispetto alle ragioni del successo, cioè la bravura e lo stile. E stigmatizza un supposto facile oblìo, citando progetti di musei falliti e vendite all’asta di oggetti. Al contrario, sembra che il mito perduri: un Museo ad Atene, 120 biografie, altri due documentari, un film.

La frase: "Ci sono due ruoli che amo tanto: Traviata e Norma. In un certo senso le trovo speculari, perchè in modi diversi si sacrificano entrambi per amore".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
(it) per I limoni d'inverno (2023), un film di Caterina Carone con Christian De Sica, Teresa Saponangelo, Francesco Bruni.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: