HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Lo sguardo di Satana - Carrie











Con ogni probabilità, sono in pochissimi a ricordarlo, ma la Carrie White nata dalla penna del Re dell’horror su carta Stephen King e posta cinematograficamente all’attenzione del pubblico tramite il classico “Carrie-Lo sguardo di Satana”, diretto nel 1976 da Brian De Palma, era già stata riportata sullo schermo, nel 2002, all’interno del rifacimento televisivo “Carrie” di David Carson, con Angela Bettis nel ruolo della protagonista dotata di poteri telecinetici. Un rifacimento giunto tre anni dopo il brutto sequel “Carrie 2-La furia” di Katt Shea e che ne anticipò di undici questo concepito per il grande schermo da Kimberly Peirce, regista del “Boys don’t cry” che ha consentito a Ilary Swank di conquistarsi il suo primo premio Oscar, la quale pone la brava Chloë Grace Moretz della saga “Kick-Ass” nei panni della adolescente continuamente sbeffeggiata dalle compagne di classe, interpretata nel capostipite da una stupefacente Sissy Spacek.
È invece Julianne Moore a sostituire Piper Laurie nella parte della ossessiva e bigotta madre, che, a differenza del capostipite, vediamo anche alle prese con la venuta al mondo della figlia nel corso dei primi minuti di visione della pellicola, sostanzialmente fedele a quella da cui tutto ha avuto inizio; tanto da riprenderne, tra le altre, la sequenza delle mestruazioni sotto la doccia a scuola e, ovviamente, il momento dell’atroce scherzo al sangue di maiale durante la sera del ballo.
Cosa aggiunge, allora, il remake peirciano a quanto raccontato dal succitato autore di “Vestito per uccidere” e “The untouchables-Gli intoccabili”?
Più difetti che pregi, a cominciare dalla diminuzione della tanto fastidiosa quanto indispensabile dose di cattiveria nel massacro finale e dal fatto che la coppia formata da Portia Doubleday e Alex Russell non riesca a possedere un minimo del carisma conferito a suo tempo ai cattivi Chris e Billy da Nancy Allen e John Travolta.
Per non parlare del Tommy Ross che fu di William Katt, qui anonimamente rispolverato da un Ansel Elgort facente parte di una gioventù da smartphone, al servizio di un elaborato funzionante solamente per quanto riguarda il buon ritmo narrativo... oltre che utile in maniera esclusiva al fine di spingere le nuove generazioni a riscoprire il lungometraggio originale, più che a innamorarsi di questo, del quale non si sentiva (e si continua a non sentire) affatto il bisogno.

La frase:
"Una persona può essere provocata solo fino a un certo punto, prima che esploda".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Kung Fu Panda 4 | Challengers | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home | Eileen | La sala professori | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il fantasma di Canterville | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Anatomia di una caduta | Wonka | Inshallah a Boy | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Perfect Days | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La natura dell'amore | Volare | The Penitent | Un mondo a parte | C'e' ancora domani | Confidenza | Ricordi? | Palazzina Laf | Back to Black | Comandante | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La quercia e i suoi abitanti | Marcello mio | Buena Vista Social Club | The Old Oak | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | Prendi il volo | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Saw X | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La zona d'interesse | Abigail | IF - Gli amici immaginari | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Romeo è Giulietta (2024), un film di Giovanni Veronesi con Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Geppi Cucciari.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: