Closed spaces
Unghie laccate di nero, la ventenne Vika (Mariya Mashkova) veste sempre di rosa ed è costantemente depressa, fino al giorno in cui, effettuando una consegna per la pizzeria in cui lavora, si trova davanti Venya (Leonid Bichevin), strano coetaneo che, sofferente di agorafobia, paura degli spazi aperti, vive solo in un appartamento abbandonato nel centro di Mosca, dove chiude insieme a lui la ragazza.
Diretto dall’esordiente Igor Vorskla, da questo esile soggetto prende il via "Zakrytye prostranstva" (come s’intitola in patria il film), primo film russo riguardante la misteriosa (sotto)cultura "emo", la quale trae le sue radici dalla scena hardcore punk e indie rock americana degli Anni Ottanta ed appare quale risultante di un ultimo instabile ventennio caratterizzato da adulti ossessionati dal denaro e da un’apatica vita senza senso. Una cultura i cui rappresentanti, tra jeans stretti e cinture con borchie, sfoggiano una ferma tendenza autolesionista accompagnata da un atteggiamento narcisistico, finendo per rappresentare l’altra faccia di una generazione vuota e confusa il cui principale volto è incarnato dai più estroversi e popolari adolescenti trendy.
Non a caso, è attraverso l’introduzione di personaggi bizzarri, a partire dai due protagonisti, che il regista tenta di trasferire su pellicola l’animo di fondo di questo curioso universo, sicuramente pane per i denti di qualsiasi psicologo e sociologo di massa.
E, mentre pone in evidenza la difficoltà da parte di determinati soggetti nel distinguere l’amore dall’attrazione sessuale e l’erotismo dalla pornografia, arrivando perfino a far affermare a uno degli interpreti che la gelosia sia una delle qualità umane più disgustose, non dimentica d’infarcire l’insieme con dosi d’indispensabile ironia, soprattutto verbale.
Anche se, al di là di un ritmo narrativo discretamente sostenuto, un certo taglio sperimentale, conferito in particolar modo dall’inserimento di surreali immagini a metà strada tra il videoclip e il viaggio onirico, ci spinge a consigliare la visione del film soprattutto agli amanti della videoarte e ai seguaci dell’argomento raccontato. I quali, con ogni probabilità, ne rimarranno tutt’altro che annoiati.

La frase:
- "Avresti voluto che morissi?"
- "Non avrei detto di no"

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il regno del pianeta delle scimmie | Furiosa: A Mad Max Saga | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Eileen | La zona d'interesse | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vangelo secondo Maria | Past Lives | Confidenza | Garfield - Una missione gustosa | La profezia del male | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Old Oak | Inshallah a Boy | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | L'odio - La Haine | La sala professori | Il segreto di Liberato | Anatomia di una caduta | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Un mondo a parte | Marcello mio | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | I fratelli Sisters | Challengers | Drive - Away Dolls | Foglie al vento | Vincent deve morire | Una storia nera | Perfect Days | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Il mio posto è qui | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Volare | Mothers' Instinct | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | La chimera | Wonka | L'esorcismo - Ultimo atto | Ritratto di un amore | Back to Black | La bambola assassina | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | The Fall Guy | Saw X | A dire il vero | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Abigail | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Foglie al vento (2023), un film di Aki Kaurismäki con Alma Pöysti, Jussi Vatanen, Alina Tomnikov.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: