HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Contagion









Matt Damon è un uomo shockato e afflitto per l’improvvisa morte della moglie Gwyneth Paltrow, appena tornata a Minneapolis dopo un viaggio d’affari a Hong Kong; Kate Winslet è una coraggiosa dottoressa incaricata da Laurence Fishburne, vice direttore del Centro USA per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, di valutare tutti i rischi possibili del pericoloso virus che pare stia colpendo anche altre località terrestri, mentre una collega dell’OMS con le fattezze di Marion Cotillard lavora duramente per arrivare alla soluzione di una crescente ondata di sospetti che circonda un potenziale vaccino.
Tra colonna sonora alla John Carpenter e titoli di testa che poco si distaccano da quelli che aprono molti prodotti ad alta tensione da prima serata televisiva, come in alcuni film di George A. Romero non manca neppure un evidente attacco alla mala informazione diffusa dai grossi media – incarnato da un blogger attivista interpretato da Jude Law – nella pellicola di Steven Soderbergh, regista di "Ocean’s eleven" (2001) e seguiti, che sembra riallacciarsi a un filone tanto caro alla cinematografia di genere degli anni Settanta: quello dell’epidemia.
Del resto, l’impressione immediata è quasi quella di assistere ad una sorta di derivazione de "La città verrà distrutta all’alba" (1973) privata, però, delle tipiche implicazioni aggressivo-zombesche care al citato re dei morti viventi su celluloide.
Ed è soprattutto tramite il veloce montaggio del fido Stephen Mirrione che si tenta di coinvolgere lo spettatore all’interno della realistica dimensione da incubo in cui si trova il manipolo di protagonisti, man mano che il numero delle vittime aumenta e la società provvede ad andare rapidamente alla deriva.
Ma, al di là dell’ottimo gioco d’inquadrature finali, i circa 105 minuti di visione – che non sembrano riuscire sempre a sfuggire alla morsa della fiacchezza – non fanno altro che riconfermare l’esito di quasi tutti i titoli sfornati dal sopravvalutato autore di "Traffic" (2000) quando lavora lontano dai canoni indipendenti alla "Bubble" (2005): un’operazione esteticamente curata e sostenuta dal cast all star, però... guardabile e niente più.

La frase:
- "Mai visto qualcosa di simile?"
- "No, e sta ancora mutando".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il fantasma di Canterville (2023), un film di Kim Burdon, Robert Chandler con Hugh Laurie, Imelda Staunton, Freddie Highmore.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: