Delta
Un giovane, che rimarrà per tutto il film senza nome, dopo anni di assenza ritorna nei luoghi in cui è nato, sul Delta del Danubio, in Romania. Qui ritrova la sorella, timida e fragile e, con lei, inizia un rapporto di progressiva scoperta e osservazione, fino all’amore. I due, incuranti delle chiacchiere e degli ostacoli da parte della madre e del patrigno, decidono di costruirsi, nell’intrico del delta, una capanna, separata, tramite una lunga passerella, dal resto del mondo.
Fino alla tragedia.
C’è anche il regista Béla Tarr (The Man from London, presentato l’anno scorso a Cannes) nella produzione del film e il suo influsso sull’ungherese Kornél Mundruczó, "promessa" trentatreenne, fattosi conoscere con Johanna (2005), si percepisce. Tutto in Delta è lentezza, fissarsi per minuti sulle medesime immagini, quasi speculare allo scorrere esangue del fiume, nel suo perdersi in rivoli, in paludi, nel suo esaurirsi.
Se la prova formale e stilistica di Mundruczó è suggestiva, con una fotografia che coglie la stagnazione, la bellezza malinconica del paesaggio, con luci di albe e tramonti che filtrano tra la vegetazione e brillano sull’acqua, il tutto pare reggersi sul nulla, su scarsi dialoghi, la cui assenza, in questo caso, suona come mancanza di sostanza, assenza di una storia che ‘tenga’ la visione e non metta nello spettatore la voglia di alzarsi e uscire di sala.
Delta pare tenere grazie all’interpretazione degli attori, soprattutto di Orsi Tóth, la sorella, ma anche di Félix Lajkó, celebre violinista, autore delle musiche del film, qui al suo esordio.
Kornél Mundruczó, che alterna momenti crudi a sguardi di estrema pudicizia, con la terribile scena della violenza filmata da lontano, ha dichiarato di condividere la filosofia di Rousseau, "secondo cui l’uomo è naturalmente buono, ma viene corrotto dalla società” e Delta è senz’altro la resa cinematografica di un mondo che rammenta un certo Malick, in un’immersione nella natura più selvaggia, più "disordinata", completamente ignara e osservatrice del comportamento degli uomini, alla ricerca di un Paradiso a parte, separato dagli altri uomini. Perché dove sta l’uomo c’è la violenza.
Il film ha subito un arresto a causa della morte, durante le riprese, del protagonista, Lajos Bertók: la produzione ha dovuto ricominciare da zero.

La frase:
- (la madre): "Tu sei proprio una ragazza stupida"
- (il patrigno): "Dove vai, eh? E tu, la lasci andare?"
- (la madre): "Ha già fatto i bagagli, se ne va..."
- (il patrigno): "Va da suo fratello..."

Giulia Baldacci

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | La natura dell'amore | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Kung Fu Panda 4 | The Fall Guy | La chimera | Prendi il volo | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Vincent deve morire | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Mia e il Leone Bianco | Saw X | La bambola assassina | Volare | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Confidenza | Il segreto di Liberato | Voglio mangiare il tuo pancreas | Challengers | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Quell'estate con Irène | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | La sala professori | Il mio posto è qui | Eileen | Il gusto delle cose | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | L'esorcismo - Ultimo atto | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | Past Lives | Ricordi? | Palazzina Laf | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Una storia nera | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | Perfect Days | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home | Aladdin (V.O.) | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente (2023), un film di Francis Lawrence con Tom Blyth, Rachel Zegler, Peter Dinklage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: