Every Day Is a Holiday
Produzione franco-tedesco-libanese della regista Dima El-Horr per cui (ha spiegato in una recente intervista) dopo una guerra, da lei stessa vissuta in prima persona dall’età di 3 anni a quella di 18, "ogni giorno è una festa". Da qui il titolo.

Beirut. Tre donne devono recarsi in pullman al carcere di Marmel dove sono detenuti i rispettivi mariti. Il viaggio attraverso il deserto sarà pieno di echi di guerra...

Primo lungometraggio per la regista libanese e inesperienza che, purtroppo, pesa sulle spalle dello spettatore. Chaque jour est une fête soffre di un disturbo che colpisce spesso i registi esordienti: l’assenza di un timbro univoco, di un registro omogeneo. Obiettivo primario da raggiungere se si vuole avere la certezza di essere compresi da tutti. Così non è, e il risultato è un "polpettone", forse anche ispirato sul piano delle intenzioni, ma a cui certamente manca una vera e propria correttezza formale. Nel film di Dima El-Horr si passa da inquadrature ispirate (come quella in cui il gruppo di donne si dividono), a altre che sembrano meno studiate (come quella su una gallina morta su un parabrezza).

Il film si fa criptico dal punto di vista meramente narrativo.
All’inizio c’è una scena onirica (in cui vediamo una donna correre attraverso un tunnel), poi si prosegue nel "viaggio" tra vari attentati (proiettili vaganti) e varie situazioni non spiegate in modo da poter essere capite da tutti (non ultimo il motivo per cui le donne si dividono). Finisce per essere un viaggio troppo lungo e stancante anche per lo spettatore che si sforza di capire dove la regista voglia andare a parare. Alla fine è chiaro. El-Horr descrive la forza di tre donne che per amore riescono a superare la paura della guerra e a raggiungere i loro compagni. Un bellissimo messaggio, è vero, però ammettiamolo: che fatica!

La frase: "Dividiamoci, qui e ora".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Perfect Days | Marcello mio | Una storia nera | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Back to Black | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home | La natura dell'amore | Challengers | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Past Lives | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | La chimera | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Aladdin (V.O.) | Confidenza | Buena Vista Social Club | Io e il secco | Mothers' Instinct | The Penitent | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | A dire il vero | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Comandante | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Foglie al vento | La bambola assassina | Eileen | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Prendi il volo | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Ricordi? | Abigail | IF - Gli amici immaginari | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Volare | Quell'estate con Irène | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Anatomia di una caduta | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mia e il Leone Bianco | The Fall Guy | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Eternal Memory (2023), un film di Maite Alberdi con Augusto Góngora, Paulina Urrutia,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: