HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Ex_Machina











Alex Garland è l’apprezzato sceneggiatore di molti film di Danny Boyle ed esordisce alla regia con “Ex Machina”. Il film è un coraggioso tentativo di riportare la tematica fantascientifica sul grande schermo dopo il non entusiasmante “Humandroid”.
L’opera è un quadro che si regge su un sottile equilibrio che si basa interamente sulla recitazione dei protagonisti Oscar Isaac e Domhnall Gleeson racchiudendoli all’interno di uno spazio chiuso. La storia è molto teatrale, anche se priva di ritmo fino a risultare in alcuni momenti noiosa. L’inizio sembra presagire altro, con la consegna di un biglietto d’oro stile Fabbrica di Cioccolato al protagonista per mandarlo nella super casa del suo direttore e partecipare a un test in grado di cambiare la storia.
La costruzione dei dialoghi tra Caleb e Ava, l’androide con le fattezze di Alicia Vikander, è interessante e permette di creare un rapporto molto stretto tra l’umano e la macchina. I due attori dialogano molto bene tra di loro in un botta e risposta che più che dare risposte lascia molte domande. Un modo per tenere alto l’interesse e stimolare lo spettatore, ma che a volte è ridondante.
L’Intelligenza Artificiale è sempre stato un argomento delicato, ma anche molto discusso in vari film: basti pensare al disastroso “Trascendence” con Johnny Depp. La pietra miliare del genere resta “Il mondo dei robot” del 1973 e “Ex Machina” è ben lontano da questo livello, seppur mostra avere delle qualità. L’inversione di tendenza, con gli uomini in tensione e i robot a fare la parte dei cattivi è un interessante cambio di vedute e pensiero.
La regia limitata ad un solo ambiente è appassionante e mai banale, ma il vero problema è la mancanza di novità in un argomento già abbondantemente trattato. Questo thriller aveva tutto per essere un’opera indimenticabile e forse per alcuni aspetti potrà esserlo, d’altronde un esordio alla regia è sempre un azzardo, ma in questo caso la vittoria di Alex Garland c’è. Il risultato di “Ex Machina” alla fine è positivo per quanto ti lascia dopo la visione, ma se non si ama una recitazione piuttosto teatrale è un film da evitare.
Il rapporto tra Ava e Caleb ricorda in più di un momento il film “Her”, con l’umano che si lascia andare all’amore per una macchina.
Qui la differenza è che non ci sarà alcun aggiornamento che porterà via l’amata, ma bensì sarà questa a sorprendere in un finale teatrale quanto una tragedia greca, anche qui davvero esagerato. Non è in questo caso l’amore condiviso con il mondo come nell’opera di Spike Jonze, ma in “Ex Machina” c’è invece un sottile gioco psicologico e filosofico che ci porterà alla fine a rivalutare quest’opera e a coglierne gli aspetti e le sfumature più positive.

La frase:
"Le intelligenze artificiali ci ricorderanno come scimmie erette destinate all’estinzione".

a cura di Thomas Cardinali

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | La profezia del male | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Mia e il Leone Bianco | Kung Fu Panda 4 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Confidenza | La bambola assassina | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Perfect Days | Il regno del pianeta delle scimmie | Emma e il giaguaro nero | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | La natura dell'amore | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Quell'estate con Irène | Comandante | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | The Fall Guy | Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | A dire il vero | Anatomia di una caduta | The Penitent | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La chimera | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Wonka | Saw X | Buena Vista Social Club | Una storia nera | Back to Black | La sala professori | Marcello mio | Garfield - Una missione gustosa | Challengers | Il segreto di Liberato | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home | IF - Gli amici immaginari | The Old Oak | Volare | Palazzina Laf | Voglio mangiare il tuo pancreas | Eileen | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Me contro Te - il film: Vacanze in Transilvania (2023), un film di Gianluca Leuzzi con Sofia Scalia, Luigi Calagna, Antonella Carone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: