La mia vita a Garden State
Per seguire la scia del momento, ecco qui un altro attore che debutta come regista e sceneggiatore di una commedia agrodolce "La mia vita a Garden State": è il caso di Zach Braff conosciuto dal grande pubblico perché protagonista del telefilm "Scrubs".
Le premesse non sono delle più allettanti: la stella di un telefilm demenziale, con vena poetica e registica, è l'ultima trovata per spillare soldi ad un giovane e sprovveduto pubblico, o sarà l'inizio di una brillante carriera?
"La mia vita a Garden State" è la storia di Andrew Largeman (interpretato dallo stesso Braff) apatico attore da quattro soldi, schiavo degli psicofarmaci imposti da un padre-padrone (Ian Holm) sin dalla tenera età, che torna al paese natio per il funerale della madre; qui incontra, dopo un'assenza di nove anni, i vecchi amici e compagni di scuola. Cercando di fare il punto della situazione, affronterà suo padre e vivrà un amore con una strampalata ragazza (Natalie Portman).
Film a basso costo, con un cast tecnico e artistico formato per lo più da giovanissimi è un prodotto che ricorda quei film "generazionali" che raccontano l'entrata nel mondo adulto da parte di ventenni ancora confusi, il tutto attualizzando il contesto al 2000 e dando una maggiore importanza alla famiglia, anche se non intesa nel senso canonico del termine. La presa di coscienza di se stessi e il desiderio di iniziare a prendersi qualche responsabilità è un po' il filo conduttore del film, che vedrà la maturazione non solo del protagonista, ma anche di qualche amico, tra i quali Mark interpretato egregiamente da Peter Sarsgaard (Kinsey, Boy don't Cry).
Non mancano scene divertenti, l'umorismo di Braff è abbastanza surreale e lo dimostra nei dialoghi e nelle situazioni, che a volte sembrano un po' forzate ma a volte davvero tenere. Nonostante i tempi e le battute risentano dell'esperienza televisiva di questi anni, si può dire che Braff riesca a destreggiarsi sufficientemente con la macchina da presa, comunicando, anche con l'ausilio delle scenografie, gli stati d'animo e il vissuto familiare dei ragazzi, la colonna sonora e la sceneggiatura risultano curate e vissute in prima persona, cosa che non si può dire della sua performance come attore che risulta pessima. Anche per stavolta, nulla di nuovo sotto il sole, se non una commediola piacevole senza belloni di turno.
Attendiamo le prossime prove… senza troppa convinzione…

La frase: "Forse una famiglia è proprio questo, un gruppo di persone che hanno nostalgia di un posto immaginario."

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vangelo secondo Maria | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Challengers | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | Palazzina Laf | Past Lives | Una storia nera | L'odio - La Haine | Io e il secco | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | Il fantasma di Canterville | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Mothers' Instinct | L'arte della gioia - Parte 1 | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La profezia del male | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Spider-Man: Far From Home | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Penitent | Back to Black | Saw X | Furiosa: A Mad Max Saga | Prendi il volo | The Old Oak | La sala professori | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il mio posto è qui | L'Ultimo Esorcismo | IF - Gli amici immaginari | Volare | Abigail | Inshallah a Boy | La chimera | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | La natura dell'amore | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | Wonka | Comandante | Marcello mio | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Maestro (2023), un film di Bradley Cooper con Bradley Cooper, Carey Mulligan, Maya Hawke.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: