Hell Ride
Larry Bishop, regista e sceneggiatore del lungometraggio, è Pistolero, motociclista che, affiancato da Gent e Comanche, rispettivamente con le fattezze di Michael Madsen ed Eric Balfour, decide di vendicare la sua donna uccisa da Deuce e Billy Wings, interpretati da David Carradine e Vinnie Jones.
Che il produttore esecutivo della sua opera seconda, a dodici anni da "Il tempo dei cani pazzi" (1996), sia, insieme a Bob e Harvey Weinstein, Quentin Tarantino, lo si intuisce non solo dal fatto che buona parte del cast – compreso lo stesso Bishop – provenga da "Kill Bill volume 2" (2004), come pure la desertica ambientazione, ma anche dal look generale e da diverse scelte registiche e di contenuto.
Fin dal prologo, infatti, a mancare non è un certo mix di violenza e ironia infarcito di personaggi sboccati, mentre perfino la grafica dei titoli di testa e l’uso della bella colonna sonora di vecchi hit rimandano evidentemente ai lavori dell’enfant terrible di Hollywood, compreso l’uso di flashback volti a rendere tutt’altro che classica la struttura narrativa.
Del resto, come tutta la filmografia di Mr. "Pulp fiction", è di un sincero omaggio al cinema di genere del passato che si tratta, questa volta particolarmente volto a rievocare le atmosfere dei polverosi biker-movie che, tra un "I selvaggi" (1966) di Roger Corman e un "Rusty il selvaggio" (1983) di Francis Ford Coppola, si costruivano sulle scorribande di più o meno malvagie gang su due ruote.
Omaggio piuttosto coinvolgente non troppo distante dall’operazione affrontata attraverso "Grindhouse" e che, oltre a tirare in ballo anche Dennis Hopper nei panni di Eddie Zero, nostalgico forse nei confronti del suo "Easy rider-Libertà e paura" (1969), sfoggia un lodevole comparto tecnico identificabile soprattutto nel buon gusto per l’inquadratura e nella bella fotografia di Scott Kevan, sporca al punto giusto.
Quindi, se l’autore de "Le iene" ha finito con il tempo per rivelarsi una vera e propria personalità cinematografica di riferimento per tutti gli amanti dell’exploitation e della riscoperta della produzione di genere che fu, l’emersione di registi atti a operare nella stessa maniera sotto la sua ala non può fare altro che piacere, soprattutto quando i risultati sono questi e se ciò può segnare la nascita di una factory sforna-talenti come quella mitica di Roger Corman.

La frase: "L’inferno sarà ancora più inferno da questo momento in poi".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Buena Vista Social Club | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Quell'estate con Irène | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Foglie al vento | Comandante | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Volare | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | The Fall Guy | Io e il secco | Confidenza | Il gusto delle cose | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | The Penitent | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Ricordi? | A dire il vero | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | The Old Oak | Challengers | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Back to Black | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Il mio posto è qui | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | La chimera | Il regno del pianeta delle scimmie | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Te l'avevo detto (2023), un film di Ginevra Elkann con Valeria Bruni Tedeschi, Danny Huston, Greta Scacchi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: