HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Insidious 3 - L'inizio











Autore dei primi due capitoli della serie, il cineasta di origini malesi James Wan ricopre soltanto il ruolo di produttore – se escludiamo una sua apparizione nei panni di un regista teatrale – in questo terzo tassello che, subito dopo il titolo, sfodera la didascalia "Qualche anno prima del caso Lambert".
Perché, abbandonate le terrificanti vicende dei due coniugi incarnati da Patrick Wilson e Rose Byrne, sotto la regia del Leigh Whannell sceneggiatore dell’intera trilogia – e qui debuttante dietro la macchina da presa – è un prequel a quelle ciò che prende progressivamente forma sullo schermo.
Un prequel volto ad introdurre l’aspirante attrice Quinn Brenner alias Stefanie Scott, la quale, intenta a parlare con la defunta madre, si rivolge alla sensitiva Elise Rainier, che, deceduta nel capostipite, possiede ancora una volta i connotati della mitica Lin Shaye di "Tutti pazzi per Mary" (1998) e "Ouija" (2014).
Del resto, pare sia stato pensato proprio per consentire a quest’ultimo personaggio di tornare in scena l’antefatto, che vede la donna costretta a tirare in ballo tutti i suoi poteri dal momento in cui la ragazza, confinata a letto a causa di uno spaventoso incidente, viene minacciata da un’entità maligna soprannaturale.
E, mentre il Dermot Mulroney de "Il matrimonio del mio migliore amico" (1997) fa da protettivo padre vedovo a Quinn, come di consueto non manca neppure l’intervento dei due simpatici acchiappafantasmi Specs e Tucker, nuovamente interpretati dal già citato Whannell e da Angus Sampson e il secondo dei quali indossa, addirittura, una maglietta raffigurante "I dominatori dell’universo" (1987) con Dolph Lundgren.
Acchiappafantasmi che forniscono l’immancabile spruzzata d’ironia, man mano che, tra rumori sospetti provenienti dal piano di sopra dell’abitazione della protagonista e immancabile immersione nell’altro livello che abbiamo imparato a conoscere come altrove, si procede con improvvise manifestazioni spettrali sempre più simili a quelle viste nei film dell’orrore giapponesi e sempreverde uso del sonoro per far balzare lo spettatore dalla poltrona.
Quindi, con una parte finale tendente a virare sul sentimentale ricordando, in un certo senso, "Ghost-Fantasma" (1990) di Jerry Zucker, l’esordio registico whannelliano può dichiararsi tranquillamente riuscito per quanto riguarda la confezione tecnica e la sua capacità regalare ancora spaventi... ma senza aggiungere nulla a quanto già inscenato tramite la coppia di lungometraggi a firma di Wan e limitandosi, al massimo, ad accentuare – in particolar modo durante la sequenza dell’esperienza extrasensoriale intrapresa dalla Rainier – il concetto di quello che sembra quasi un tunnel dell’orrore da grande schermo.

La frase:
- "Io vorrei parlare con una persona che ormai non è più qui"
- "Con chi?"
- "Mia madre, è morta un anno e mezzo fa".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | Perfect Days | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Io e il secco | La zona d'interesse | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | C'e' ancora domani | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Comandante | Il fantasma di Canterville | Back to Black | La bambola assassina | Confidenza | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | L'arte della gioia - Parte 1 | Ritratto di un amore | La sala professori | Il segreto di Liberato | Volare | La chimera | Il gusto delle cose | Kung Fu Panda 4 | Challengers | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Wonka | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | IF - Gli amici immaginari | The Penitent | L'Ultimo Esorcismo | Aladdin (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Santocielo (2023), un film di Francesco Amato con Giovanni, Salvatore Ficarra, Valentino Picone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: