Julet et Jim
"M'hai detto t'amo, ti dissi aspetta, stavo per dirti eccomi, tu m'hai detto vattene".
Sono queste parole ad introdurre le immagini di uno dei film più famosi di François Truffaut. Ma sarà soprattutto la canzone cantata da Jeanne Moreau, nei panni della protagonista Kate, e scritta da Boris Bossiak, "Le tourbillon", a riassumere l'intera storia. "Jules et Jim, terzo film del regista francese e universalmente considerato uno dei suoi capolavori, ritorna nelle sale d'Italia, nella versione italiana e nella versione originale in francese sottotitolata.
Uscito nel 1962 e presentato in Italia per la prima volta al Festival dei due Mondi di Spoleto, scatenando le ire di alcune associazioni cattoliche che chiesero l'intervento della censura, il terzo film di François Truffaut doveva in realtà essere il suo primo. Ispirato dall'entusiasmante poesia del romanzo di Henri-Pierre Roché, opera prima di un curioso e originale Casanova di 74 anni, Truffaut ancora 23enne e critico cinematografico sogna di diventare cineasta e proprio quella lettura ne determina in maniera definitiva la sua vocazione. "Sconcertato dal carattere scabroso della vicenda e dalla purezza dell'insieme", Truffaut incontrò Roché con il quale stabilì immediatamente un'affettuosa amicizia, dalla quale nacque persino un secondo romanzo "Le due inglesi e il continente", che il regista adattò al cinema qualche anno dopo.
L'adattamento della storia così aerea e leggera di "Jules e Jim" fu però un'impresa piuttosto complessa e, in attesa che il co-adattatore e dialogista Jean Groult trasformasse in sceneggiatura il libro pieno di note a margine e commenti, Truffaut non aspetta oltre e, modificando la notte di fuga di un ragazzino in una cronaca dei tredici anni del giovane Antoine, debutta appena 27enne alla regia con "I 400 colpi", e ripete il successo l'anno dopo con "Tirate sul pianista".
Arrivato il momento, e dopo essersi assicurato l'entusiastica partecipazione di una delle attrici più interessanti del panorama cinematografico francese, Jeanne Moreau, inizia finalmente le riprese di "Jules et Jim", con una troupe di appena 22 persone e un budget ridotto all'osso, tanto che la stessa Moreau decise di partecipare alla produzione in uno dei momenti di crisi. La storia modernissima dell'amore di due uomini per la stessa donna, ricambiato dall'incostante e affascinante protagonista, e con la quale riusciranno per poco a metter su un originale ménage à trois, conserva ancora oggi tutta la sua poesia, la sua forza e la magia. Commuove ancora fino alle lacrime, la tragedia di un'amicizia che vince su tutto, persino sull'amore.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La bambola assassina | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Drive - Away Dolls | Challengers | L'arte della gioia - Parte 1 | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Abigail | Anatomia di una caduta | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Comandante | The Old Oak | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | Emma e il giaguaro nero | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Confidenza | The Penitent | The Fall Guy | Perfect Days | I fratelli Sisters | Eileen | La zona d'interesse | Volare | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Back to Black | La chimera | La natura dell'amore | A dire il vero | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Vincent deve morire | Il mio posto è qui | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Haikyu!! The Dumpster Battle | Prendi il volo | Il fantasma di Canterville | Inshallah a Boy | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Wonka | L'odio - La Haine | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Garfield - Una missione gustosa | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Mean girls (2024), un film di Samantha Jayne, Arturo Perez Jr. con Angourie Rice, Reneé Rapp, Auli'i Cravalho.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: