Kung Fusion
Dopo aver rivisitato il calcio con il simpatico Shaolin Soccer, Stephen Chow tenta la medesima operazione con il Kung-fu. Stavolta però dietro a tutto ci sono le spalle larghe delle Columbia (quindi tanti soldi), convinta che il regista/sceneggiatore/attore asiatico sia un nuovo asso da lanciare alla grande nel mercato occidentale.

Shangai, anni 40. La città è completamente in mano a gang che vessano la popolazione locale. Gli unici a poter contrastare l'imperante clima di oppressione sono dei vecchi maestri di Kung-fu da tempo ritiratisi a vita privata. In questa situazione di tensione si inserisce la storia di Stella, un giovane sfigato che vorrebbe essere uno dei "cattivi", ma la cui goffaggine impedisce di esser credibile agli occhi di chiunque…

Qualcuno di voi conosce il cantonese? Io, purtroppo no. Ed è per questo che mi limito un attimo nel pensare peste e corna del doppiaggio in italiano del film che dona ad ogni personaggio un dialetto diverso. Dialetto italico per noi, sia chiaro. E così abbiamo dei bei siparietti tra cinesi che parlano a turno toscano, siciliano, romanaccio e napoletano. Se il tutto era fatto per aggiungere simpatia, il risultato è più da film dell'orrore. Fatta la dovuta premessa, andiamo al film.
Dopo l'invasione dei vari Hero e La foresta dei pugnali volanti nonché di Jackie Chan (e un tempo di quel mito che fu di Bruce Lee), eccoci davanti ad un nuovo modo di presentare combattimenti volanti e mosse inverosimili. Chow tende a fare del suo film una parodia del genere, portando all'eccesso situazioni e personaggi. Non c'è vera divisione tra buoni e cattivi, non c'è rispetto per quella filosofia zen che a parole sembra domini tutto, ma che nella realtà dei fatti viene quasi derisa. I maestri dell'arte marziale si combattono senza remore, facendo affidamento a tutto pur di sconfiggersi. Vittorie fini a se stesse che non significano l'affermazione del bene sul male o viceversa. Seppur il tono sia comico, giocato sul grottesco e la citazione cinefila, il vero punto di forza della pellicola sono, infatti, i combattimenti. Scene di massa ricche di comparse-replicanti alla Matrix, corpi a corpo che si risolvono con mosse alla DragonBall, personaggi improbabili che nascondono doti da guerrieri a prima vista impensabili. Kung Fusion pare strutturato come un albero di Natale. Si parte da un ambiente ristretto, un quartiere, e arricchendosi di particolari si allarga sempre più senza darci grossi punti di riferimento, rimandando all'infinto ciò che ci aspettiamo debba succedere, innestando continuamente nuovi personaggi, o riscoprendone di già visti, senza avere alcun timore di apparire sfilacciato o confuso. Il risultato è un film allegro e scanzonato con vari livelli di lettura, e che, in virtù di questo, non potrà far altro che polarizzare il pubblico. O si apprezza o si troverà demenziale, difficile la mezza misura.

La frase: "Il postino suona una volta sola"

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Prendi il volo | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | Mothers' Instinct | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Wonka | La sala professori | La chimera | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Back to Black | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | C'e' ancora domani | Volare | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Buena Vista Social Club | Ricordi? | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Perfect Days | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | The Old Oak | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Palazzina Laf | The Penitent | Marcello mio | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Garfield - Una missione gustosa | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | A dire il vero | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Saw X (2023), un film di Kevin Greutert con Tobin Bell, Steven Brand, Synnøve Macody Lund.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: