La cravate
Un piccolo filmato che coinvolge tre grandi nomi. Il soggetto è la novella di Thomas Mann "die vertauschten Köpfe. Eine indische legende" (in italiano tradotta "le teste scambiate"), a sua volta adattamento di una favola tradizionale indiana, l’introduzione della pellicola è accreditata a Jean Cocteau (ritenuto dall’autore un maestro) e la realizzazione testimonia sia la passione di Alejandro Jodorowsky per il teatro che la sua formazione da mimo presso Marcel Marceau (per il quale ha scritto alcune pièces e insieme sono stati in tournèe).
"La cravate" è un lavoro in 16 millimetri, conosciuto anche con il titolo "les tetes interchanèes", ritenuto disperso e ritrovato casualmente in una soffitta in Germania, restaurato in HD e distribuito in DVD come extra di "fando y lis", dello stesso regista, al quale è legato da alcuni elementi in comune. Il corto è infatti il debutto assoluto, l’altro è l’esordio nel lungometraggio, il primo è inedito e in pratica anche il secondo, in quanto viene ora pubblicato in versione originale (all’epoca fu proibito in Messico e tagliato di 13’ in una versione disconosciuta dall’autore), hanno il medesimo inizio – con una donna distesa su un letto – e tutti e due si sviluppano intorno alla parte negativa delle relazioni d’amore.

Il testo di Mann è sul conflitto tra mente e corpo, con un triangolo che coinvolge due amici - uno intellettuale e l’altro molto terreno - che magicamente si scambiano la testa, e la compagna del primo che si innamora di entrambi. L’opera co-sceneggiata, diretta interpretata da Jodorowsky è invece una (misogina) allegoria sull’incapacità di accettare le persone per quello che sono, con relativa volontà di cambiarle. Quasi un saggio, muto, stilizzato e surrealista, girato tra amici in un teatro di posa, dalle artigianali scenografie minimali di cartone e composizioni di carta. Con colori pop-psichedelici (in anticipo sui tempi, considerato che è del 1957), occhio e gusto per la composizione dell’immagine.

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | La profezia del male | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Mia e il Leone Bianco | Kung Fu Panda 4 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Confidenza | La bambola assassina | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Perfect Days | Il regno del pianeta delle scimmie | Emma e il giaguaro nero | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | La natura dell'amore | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Quell'estate con Irène | Comandante | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | The Fall Guy | Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | A dire il vero | Anatomia di una caduta | The Penitent | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La chimera | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Wonka | Saw X | Buena Vista Social Club | Una storia nera | Back to Black | La sala professori | Marcello mio | Garfield - Una missione gustosa | Challengers | Il segreto di Liberato | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home | IF - Gli amici immaginari | The Old Oak | Volare | Palazzina Laf | Voglio mangiare il tuo pancreas | Eileen | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Enea (2023), un film di Pietro Castellitto con Pietro Castellitto, Giorgio Quarzo Guarascio, Benedetta Porcaroli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: