Pirati dei Caraibi: la maledizione del forziere fantasma
A tre anni di distanza torna uno dei personaggi di Johnny Depp più scanzonati ed autoironici della sua pur illustre ed atipica carriera: il Capitano Jack Sparrow, pirata dalle movenze misurate e dinoccolate, dall'eloquio forbito e dalla mente vulcanica. Le sue avventure coinvolgono molto presto Will Turner (Orlando Bloom), Elizabeth Swann (Keira Knightley) e numerosi altri curiosi personaggi già apparsi nella Maledizione della perla nera. Mentre la giovane coppia di promessi sposi che avevano permesso la fuga di Sparrow cadono nella rete di cospirazione della Compagnia delle Indie Orientali, strumento commerciale dell'imperialismo inglese, il capitano della Perla Nera si trova ad affrontare il leggendario dell'Olandese Volante e la sua ciurma maledetta, in grado di evocare il mitico Kraken, orribile mostro marino in grado di frantumare il vascello più possente come uno stuzzicadenti.

Ritornano dunque le atmosfere che avevano caratterizzato la prima pellicola, ispirata ad una popolare attrazione dei parchi di divertimento disneyani, che ripropongono un mondo avvolto da un alone magico, fatto di assi scricchiolanti, mari incontaminati e misteriosi rituali hodoo compiuti in capanne all'ombra dei bayou. L'azione si svolge forsennata per tutta la durata di questo lungo film (più di due ore e mezza), con un rapido succedersi di situazioni e snodi in costante ricerca del sorprendente e dell'inatteso. Molto evocativa è l'equipaggio dell'Olandese Volante, maledetto per l'eternità a veleggiare senza posa e stabilendo in tal modo un legame simbiontico con il mare e le sue creature fino ad assumerne le fattezze, secondo schemi che ricordano le invenzioni del pittore Arcimboldo, creatore di ritratti composti con oggetti inanimati. A volte la pellicola risente di quest'ansia costante di invenzioni, sorprese e colpi di scena, ma in fondo molto del fascino della Maledizione del forziere fantasma risiede proprio nell'esagerazione, nel suo essere così sopra le righe e allo stesso tempo velato da un sottile umorismo, spesso decisamente nero. Questo secondo episodio sarà sicuramente apprezzato da grandi e piccini per la sua capacità di trasportare gli spettatori in un mondo esotico e fiabesco... in attesa della conclusione di questa trilogia. Aspettate la fine dei titoli di coda per vedere una scena aggiuntiva!

La frase: "Il mio enorme intuito sulla natura femminile mi informa che sei turbata!"

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il punto di rugiada (2023), un film di Marco Risi con Massimo De Francovich, Eros Pagni, Luigi Diberti.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: