La meglio gioventù
Tra le poche opere cinematografiche italiane presentate a Cannes 2003, la più convincente è paradossalmente un film TV che avrebbe avuto tutte le carte in regola per essere tra i lungometraggi del concorso ufficiale. Invece, "La meglio gioventù" di Marco Tullio Giordana si ritrova, in modo poco riguardoso, nella sezione "Un Certain Regard". Il film, di oltre sei ore, intenso, bellissimo, con un cast tutto italiano e di mirabile bravura, si potrà apprezzarlo su RaiDue, forse, a settembre.

Con un titolo che è un omaggio ad una raccolta di poesie friulane di Pier Paolo Pasolini, "La meglio gioventù" racconta la storia di una famiglia italiana dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri, attraverso le vicende di due fratelli Nicola e Matteo, entrambi studenti universitari che, nel corso del tempo, faranno scelte di vita molto dissimili: il primo diverrà uno psichiatra contrario ai trattamenti manicomiali dell'epoca, il secondo, non riuscendo ad aiutare e amare Giorgia, una ragazza difficile e disturbata, entra in polizia e abbandona definitivamente gli studi.

Il regista tratteggia con rara maestria le psicologie dei due personaggi principali,Nicola (uno straordinario Luigi Lo Cascio) solare, allegro, perpetuamente entusiasta della vita, uno che attraversa la storia italiana con spirito positivo, non accorgendosi delle trasformazioni che avvengono nella compagna di una vita, Giulia e in generale nelle persone che lo circondano; Matteo invece è incapace di amare se stesso, si tormenta per i suoi talenti di artista non sfruttati, attraversato da una smania autodistruttiva e dall'impossibilità di costruirsi una vita sentimentale concreta, un uomo in fuga (il quasi sconosciuto Alessio Boni lo interpreta in modo magistrale, una performance recitativa che ha del miracoloso...). Tullio Giordana costruisce una saga familiare alla pari di Ettore Scola in "La famiglia", addirittura c'è il calco di una scena presa di peso da "Rocco e i suoi fratelli" di Visconti che non riveleremo. Per capire gli anni di piombo o i movimenti giovanili, la corruzione politica degli inizi anni Novanta, i problemi operai serve più questo film "monstre" che qualsiasi manuale di storia contemporanea.

Vincenzo Mazzaccaro

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.















I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vangelo secondo Maria | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Challengers | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | Palazzina Laf | Past Lives | Una storia nera | L'odio - La Haine | Io e il secco | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | Il fantasma di Canterville | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Mothers' Instinct | L'arte della gioia - Parte 1 | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La profezia del male | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Spider-Man: Far From Home | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Penitent | Back to Black | Saw X | Furiosa: A Mad Max Saga | Prendi il volo | The Old Oak | La sala professori | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il mio posto è qui | L'Ultimo Esorcismo | IF - Gli amici immaginari | Volare | Abigail | Inshallah a Boy | La chimera | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | La natura dell'amore | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | Wonka | Comandante | Marcello mio | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Marvels (2023), un film di Nia DaCosta con Brie Larson, Zawe Ashton, Teyonah Parris.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: