La mia vita senza me
Ha solamente 23 anni ed è già moglie e madre di due bambine. Anne vive con la sua famiglia in una roulotte sistemata nel cortile della casa della madre, fa le pulizie la notte nell'Università della città dove vive mentre suo marito, spesso disoccupato, si occupa delle figlie. È una vita semplice la sua, ridotta ai minimi termini, senza più sogni e senza alcuna aspirazione ad un cambiamento. Ma si è abituata così e non ci pensa più.
Fino a quando a causa di un malessere non è costretta ad andare in ospedale dove scopre di avere un cancro troppo esteso per essere curato e che le lascia pochi mesi di vita.
Una notizia di morte tremenda e crudele che paradossalmente la riporterà alla vita, ritrovando la necessità di sognare e soprattutto di realizzare desideri abbandonati fino a quel giorno nel buio dell'oblio. Nella sua lista di cose da fare esprime anche un desiderio d'amore nuovo, diverso che non mette in discussione il suo matrimonio, ma che le permette piuttosto di credere di aver vissuto più intensamente, di essere passata cioè con più vigoria attraverso gli avvenimenti della sua breve vita. E tutte le cose che faceva prima senza perché, diventano ora motivo di gioia o di dolore, per il valore nuovo che Anne da loro.

Una scrittura cinematografica difficile da affrontare e non solamente per quel doloroso sentimento di morte che pervade la storia ma anche, e forse soprattutto, per l'affacciarsi di quel corrispondente e più vigoroso impulso alla vita. La regista spagnola ancora una volta sceglie un argomento dai contorni drammatici che commuove ma che non scade mai nel melodramma. Si muove in equilibrio tra la vita e la morte, i sogni e la realtà della protagonista che, come risvegliata da un lungo sonno, riprende finalmente in mano le fila di un destino segnato, ma al quale può chiedere ancora come morire.
E lo sguardo nuovo sulle cose e sulle persone di Anne colpisce anche noi, spettatori per lo più ignari di quello che possediamo e assolutamente inconsapevoli di tutto ciò che sotto la superficie del mondo si nasconde.
La macchina da presa della Coixet che segue così da vicino Anne e percorre con lei quel suo ormai ridotto cammino, ci lascia così intravedere la possibilità di nuovi significati e, pur assecondando il naturale timore per la morte, ci rivela quanto sia sempre vivo l'appetito per la vita.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Aladdin (V.O.) | The Old Oak | Comandante | Ritratto di un amore | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Wonka | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Saw X | Emma e il giaguaro nero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | Drive - Away Dolls | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | L'Ultimo Esorcismo | Mia e il Leone Bianco | Past Lives | La profezia del male | Vincent deve morire | I fratelli Sisters | Back to Black | Perfect Days | Il regno del pianeta delle scimmie | C'e' ancora domani | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | The Penitent | Furiosa: A Mad Max Saga | L'odio - La Haine | Volare | La sala professori | Inshallah a Boy | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il mio posto è qui | L'arte della gioia - Parte 1 | Abigail | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | A dire il vero | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Un mondo a parte | Garfield - Una missione gustosa | Io e il secco | IF - Gli amici immaginari | Trolls 3 - Tutti insieme | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il gusto delle cose | Ricordi? | Prendi il volo | Palazzina Laf | La bambola assassina | La chimera | Il segreto di Liberato | La zona d'interesse | Foglie al vento | The Fall Guy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Vacanze di Natale Day (1983), un film di Carlo Vanzina con Jerry Calà, Christian De Sica, Stefania Sandrelli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: