L'amore e basta
A precedere i titoli di testa sono alcuni bambini che parlano con spontaneità e freschezza dell’omosessualità e dell’amore tra due persone dello stesso sesso; a succederli è l’amichevole partecipazione di Luca Zingaretti, il quale, ricordando il modo in cui apprese a scuola il significato di "essere frocio", recita un testo dello scrittore e poeta Aldo Nove.
E nove sono anche le interviste a coppie europee di gay e lesbiche che, intervallate da piccoli film d’animazione realizzati da Ursula Ferrara, finiscono per costruire il lungometraggio di Stefano Consiglio, autore di "Un anno dopo l’11 settembre" e "Il futuro-Comizi infantili".
Prima di passare in Francia, dove vivono sia le quarantenni Nathalie e Valérie, con figlioletta a carico, che le sessantenni Christine e Catherine, la seconda delle quali racconta di aver sconfitto un piccolo cancro al seno, si comincia quindi con gli studenti universitari di Catania Alessandro e Marco, secondo cui la monogamia sembra essere una vera e propria parola d’ordine.
Il parere in riguardo alla fedeltà, infatti, è uno dei punti cardine delle domande che vengono fatte ai diversi intervistati, comprendenti anche Lillo e Claudio di Sutri, piccolo paese vicino Roma, i berlinesi Thomas e Johan, Emiliana e Lorenza, che vivono in una casetta nella Bassa Padania, i palermitani Gino e Massimo, insieme da trent’anni, e Gaël e William, filmati nel loro ristorante nel 14° arondissement di Parigi.
Fino alle spagnole Maria e Marisol, legalmente unite in matrimonio e che vivono con la loro prole formata da un maschietto e due gemelline, fornendo una volta per tutte una risposta all’interrogativo riguardante la possibilità di avere due genitori dello stesso sesso.
Per circa 75 minuti di visione che, oltre a tirare in ballo la tematica dell’AIDS e ad esporre le reazioni da parte del mondo etero attraverso le parole dei protagonisti, impegnati anche a testimoniare quanto siano amati da Dio, vanno presi così come sono, tra tremori, gioie, paure, dignità, difficoltà e speranze. A lungo andare monotoni e ripetitivi, tanto da risultare consigliabili soltanto ai diretti interessati all’argomento.

La frase: "L’errore è negli occhi di chi guarda e non in me".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Palazzina Laf | I fratelli Sisters | Buena Vista Social Club | Inshallah a Boy | Perfect Days | Abigail | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | Foglie al vento | La bambola assassina | Comandante | Il regno del pianeta delle scimmie | L'arte della gioia - Parte 1 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il fantasma di Canterville | La sala professori | Voglio mangiare il tuo pancreas | L'Ultimo Esorcismo | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Past Lives | Emma e il giaguaro nero | Mothers' Instinct | Eileen | Drive - Away Dolls | Wonka | Mia e il Leone Bianco | Kung Fu Panda 4 | Volare | Aladdin (V.O.) | La zona d'interesse | Prendi il volo | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La quercia e i suoi abitanti | Quell'estate con Irène | Challengers | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Confidenza | The Fall Guy | Spider-Man: Far From Home | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | La natura dell'amore | Ritratto di un amore | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Vincent deve morire | Una storia nera | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Un mondo a parte | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | L'odio - La Haine | Saw X | The Penitent | Il segreto di Liberato | Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | A dire il vero | C'e' ancora domani | L'esorcismo - Ultimo atto | Ricordi? | Vangelo secondo Maria | Il mio posto è qui | IF - Gli amici immaginari | Anatomia di una caduta |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Le avventure del piccolo Nicolas (2022), un film di Amandine Fredon con Laurent Lafitte, Alain Chabat, Quentin Faure.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: