Le Pressentiment
Dopo una vita passata davanti alla macchina da presa, il famoso attore transalpino Jean-Pierre Darroussin (visto anche recentemente con la Bellucci in "Per sesso o per Amore"), ha deciso di sdoppiarsi. E così per il suo esordio da regista ha scelto di riadattare il romanzo "Il presentimento" del famoso scrittore transalpino d'inizio secolo Emmanuel Bove.

Protagonista della storia, ambientata stavolta ai giorni nostri, è l'ex avvocato Charles Bénesteau. Deciso a dare una svolta alla propria vita fino a quel momento troppo agiata (grazie all'eredità lasciatagli dal padre) e per certi versi "falsa", lascia la moglie e decide di andare a vivere in periferia per dedicarsi alla scrittura di un romanzo. Il suo arrivo in un quartiere pieno di situazioni difficili, non passerà inosservato. La gente è curiosa, e soprattutto quando non vede in se i semi della bontà, cerca di distruggere chi queste qualità le possiede.

In questa Parigi che si gira in bicicletta quasi come fosse Manhattan, le persone si limitano a stare in equilibrio: perdendo di vista le ragioni che le spingono a vivere, si accontentano di perseguire quei piccoli obiettivi che credono li facciano sentire bene. Così è per la casalinga che si "diverte" a mettere in giro falsi pettegolezzi per acquistare stima dai propri vicini, così per l'aristocratica signora che passa i pomeriggi in futili discussioni pur di accattivarsi il favore di un esperto d'arte che gli dovrà valutare due quadri, così per il manager che pensa che un anonima scultura, solo perché fatta in un pezzo unico, valga emotivamente qualcosa. Un mondo al quale il protagonista della storia sceglie di ribellarsi, comprendendo come la vita sia fugace, e le cose si fanno, da fare perché migliorano il proprio stato d'animo.

Ne esce un film allegorico che non perde di vista l'importanza di una narrazione chiara e fruibile per tutti. La satira sottile regala spesso sorrisi, soprattutto nel finale quando grazie anche a delle scelte registiche spesso azzeccate, la colpevole ingenuità degli uomini viene messa a nudo dagli occhi ora consapevoli del protagonista su quali siano le priorità nella vita. Un presentimento che dovremmo avere fin dalla nostra nascita.

La frase: "Chissà se Fernand è davvero mio figlio…probabilmente no visto che all'epoca del suo concepimento io ero a NewYork".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Volare (2023), un film di Margherita Buy con Margherita Buy, Anna Bonaiuto, Giulia Michelini.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: