Il caso, il destino e l'amore
Georges (André Dussollier) ultracinquantenne con famiglia, trova un portafogli rubato a una donna nel parcheggio di un centro commerciale. Non appena vede il volto sui documenti (soprattutto quello sbarazzino della patente di pilota) se ne incapriccia e vuole incontrarla. Lei, Marguerite (Sabine Azéma) è una dentista nubile, con la passione per il volo acrobatico: di questo stravagante e ossessivo uomo non ne vuole proprio sapere. E, si sa, più lei lo evita, più lui si incaponisce, arrivando a comportamenti ossessivi, tra telefonate e appostamenti. Poi finisce. Solo quando Marguerite non è più cercata, inizia lei a rincorrere Georges, in un andirivieni di follia amorosa platonica.

Prendere o lasciare con Alain Resnais. Un maestro francese che spiazza sempre e che può irritare per un certo autocompiacimento, ma che non lascia mai indifferenti. Non lo aveva fatto nel 2006 con "Cuori", passato alla Mostra di Venezia e tanto più non lo fa con "Les herbes folles" che, come il titolo suggerisce, filma e racconta la soave e dolce pazzia delle scelte e dei sentimenti, l’irrazionalità dei comportamenti umani.
E lo fa con piglio surreale, con tocco delicato, in cui la leggerezza non è mai superficialità, accompagnati nel suo viaggio da una quasi invadente voce fuori campo. È evidente la matrice letteraria: Les herbes folles è tratto da un romanzo di Christian Gailly, Resnais ne segue il dialogare spezzato, le parole ripetute, il gusto per le parole. Il suo intento è cogliere, con l’occhio della sua macchina da presa, il caos, le scelte senza senso, lo svolazzare delle foglie in mulinelli, le conseguenze di atti incoscienti, l’essere senza spiegazione dei sentimenti. E ci ridà un ritratto stralunato di un uomo e di una donna "matti" e di ciò che gira loro intorno, ci rende, con i toni della commedia, ma con un fondo di malinconia, l’evanescenza ma anche la profondità del mistero amore. Un balletto di sì e no, di rincorrersi e lasciarsi, che si conclude, metaforicamente, con le peripezie di un piccolo aereo in volo.
Sono erbe matte: prendere o lasciare.

La frase: "Quando uno esce dal cinema ogni cosa diventa possibile".

Donata Ferrario

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | C'e' ancora domani | La chimera | Marcello mio | Una storia nera | Ricordi? | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home | Il gusto delle cose | Abigail | The Old Oak | Quell'estate con Irène | The Penitent | Un mondo a parte | La sala professori | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il regno del pianeta delle scimmie | Vincent deve morire | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La natura dell'amore | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | Volare | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | La bambola assassina | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Back to Black | Inshallah a Boy | Io e il secco | Emma e il giaguaro nero | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Aladdin (V.O.) | Wonka | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | A dire il vero | La zona d'interesse | Il segreto di Liberato | L'arte della gioia - Parte 1 | Il fantasma di Canterville | I fratelli Sisters | Past Lives | Comandante | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Garfield - Una missione gustosa | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La signora della porta accanto (1981), un film di François Truffaut con Fanny Ardant, Gérard Depardieu, Henri Garcin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: