HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Loin des hommes









Algeri, 1954. Daru è un insegnante di francese in un piccolo villaggio. Una sera gli viene affidato il compito di scortare un dissidente fino alla gendarmeria, lontana svariati giorni di cammino. Si ritrova così costretto a condividere un viaggio e un’intimità con Mohamed, tra grandi ostacoli ed ovvi pericoli.
David Oelhoffen, regista francese qui al suo secondo lungometraggio, ha potuto contare su una produzione internazionale che gli ha permesso di poter collaborare con un attore del calibro di Viggo Mortensen, spalleggiato dal (per ora) meno conosciuto Reda Kateb, già visto in “Zero Dark Thirty” e “Tutto sua madre”. Il suo debutto, l’apprezzatissimo “Nos retrouvailles”, risale a ben sette anni fa. Il tempo dedicato alla genesi di “Loin des hommes”, tuttavia, ha tutta l’aria di essere molto minore di questo gap. 110 minuti di un viaggio interminabile raccontato con un ritmo che renderebbe ardua la visione ad un insonne. I due protagonisti vagano per il deserto algerino, calato in un silenzio che vorrebbe essere contemplativo, ma l’unica cosa su cui si riesce a riflettere è il grande vuoto che si cela dietro il film. La stessa sensazione viene restituita dagli ampi spazi su cui “Loin des hommes” continua a insistere per tutta la propria durata, con inquadrature su immensi paesaggi spogli che, non essendo nemmeno interessanti esteticamente, finiscono per scivolare nel gratuito.
Le situazioni presentate sono le stesse viste, riviste e straviste in film simili e migliori. I rapimenti, l’incontro con i ribelli, le confidenze notturne di fronte ad un falò non hanno assolutamente nulla da aggiungere a un patrimonio di immagini e dinamiche posseduto da qualunque amante del Cinema. I personaggi sono poco più che macchiette, tra Kateb pronto a sacrificarsi pur di salvare la vita della propria famiglia e Mortensen che ricorda fortemente una versione anglo-francese di don Matteo. Ad un primo sguardo, per tempi e stile il film potrebbe sembrare davvero meritevole e denso di riflessioni, ma a ben guardare sotto la superficie non si nasconde proprio niente, soprattutto niente che non si sia già visto tante, troppe volte. Oelhoffen non osa nemmeno per un secondo, e si appoggia comodamente su strade già battute e linguaggi già indagati, ma senza comprenderli fino in fondo e senza avere alcun pensiero da proporre.

La frase:
"Perché facciamo iniziare la storia nel 3.000 a.C.?”".

a cura di Luca Renucci

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Kung Fu Panda 4 | Challengers | A dire il vero | Buena Vista Social Club | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | Furiosa: A Mad Max Saga | Vangelo secondo Maria | Ricordi? | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Anatomia di una caduta | La chimera | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | La natura dell'amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | Il gusto delle cose | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La quercia e i suoi abitanti | Wonka | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Una storia nera | La profezia del male | Palazzina Laf | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Ritratto di un amore | Foglie al vento | Eileen | Past Lives | Inshallah a Boy | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | Spider-Man: Far From Home | L'esorcismo - Ultimo atto | Perfect Days | Confidenza | I fratelli Sisters | Marcello mio | Back to Black | L'odio - La Haine | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | La sala professori | Il fantasma di Canterville | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Abigail | Io e il secco | Volare | Il regno del pianeta delle scimmie | IF - Gli amici immaginari | Vincent deve morire |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La terra promessa (2023), un film di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen, Gustav Lindh, Amanda Collin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: