HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Love & Secrets











E’ il più famoso caso di una persona scomparsa nella storia di New York.
Il caso riguardante Robert Durst, rampollo di una facoltosa dinastia, che, sospettato dell’improvvisa sparizione della moglie, avvenuta nel 1982, e di due delitti finiti in prima pagina, non è mai stato condannato per nessuno di essi, vivendo in libertà e tormentato per aver ricevuto sessantacinque milioni di dollari atti a fargli tagliare tutti i legami con la vasta fortuna familiare.
Cambiatone il nome in David Marks, Andrew Jarecki – candidato al premio Oscar con il documentario "Una storia americana", del 2003 – ne racconta su schermo la lunga odissea ponendo nei panni del protagonista il Ryan Gosling de "Le idi di Marzo" e partendo dai primi anni Settanta, quando l’uomo cominciò a intensificare i propri rapporti con la compagna, qui incarnata dalla Kirsten Dunst di "Melancholia".
Lunga odissea destinata ad arrivare fino al XXI secolo, man mano che famiglia, ossessione e omicidio si intrecciano in un groviglio di indagini, potenziali vittime e, soprattutto, domande prive di risposte certe.
Perché, in maniera efficace, è soprattutto sul contrasto tra il racconto effettuato dal protagonista e le immagini di quello che, con ogni probabilità, è realmente accaduto che Jarecki concretizza su celluloide il ritratto piuttosto intimo di una mente decisamente folle.
Una delle tante menti folli generate dall’universo borghese e che, come spesso accade, si aggira tranquillamente tra i comuni mortali, ignari del fatto che possa trattarsi del colpevole dei diversi fatti di cronaca nera destinati a far inondare d’inchiostro le pagine dei giornali.
Non è né un horror, né il resoconto filmato della vita di un serial killer, attenzione, ma uno sguardo sull’ambiguità del comportamento umano che attinge dalla verità per inscenare una famiglia distrutta dai segreti, della quale fa parte anche il grandissimo Frank Langella nel ruolo del padre di David.
Ed è in particolar modo sulla lodevole prova del cast – comprendente anche la Lily Rabe di "Sapori e dissapori" nella parte dell’ambigua Deborah Lehrman – che si reggono i circa 101 minuti di visione, costruiti su lenti ritmi di narrazione e ulteriormente impreziositi dalla fotografia del veterano Michael Seresin, dispensatrice di un’atmosfera perennemente cupa.
Senza generare grossi entusiasmi, ma consegnando al pubblico un dignitoso prodotto che, a suo modo, riesce anche nell’impresa di risultare in più occasioni inquietante.

La frase:
"Mi hai fatto apparire come la persona che tu pensi che io sia, ma io non sono così".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Io e il secco | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Mothers' Instinct | Il segreto di Liberato | Wonka | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | Saw X | Una storia nera | La profezia del male | Eileen | The Penitent | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Confidenza | Marcello mio | La bambola assassina | La sala professori | Comandante | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | Prendi il volo | Foglie al vento | La zona d'interesse | Back to Black | C'e' ancora domani | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | La quercia e i suoi abitanti | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Inshallah a Boy | Trolls 3 - Tutti insieme | Past Lives | Abigail | Volare | L'arte della gioia - Parte 1 | IF - Gli amici immaginari | Ricordi? | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La chimera | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Il regno del pianeta delle scimmie | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | The Fall Guy | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La natura dell'amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Thanksgiving - La morte ti ringrazierà (2023), un film di Eli Roth con Rick Hoffman, Gina Gershon, Patrick Dempsey.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: