HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Main dans la main











Valérie Donzelli è ora al suo secondo film come regista: "Main dans la mains", ossia "Mano nella Mano", presentato in concorso alla 7° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Una commedia romantica e surreale, suggestiva e simbolica al tempo stesso, ma soprattutto visiva tanto da creare dei quadri "in movimento".
I protagonisti sono Helen Marchal (interpretata da Valerie Lemercier), insegnante di danza classica all’Opéra National de Paris e Joachim Fox (ex compagno della regista Jeremie Elkaim), un vetraio che ama la danza. I due si incontrano per caso proprio all’Opéra e sono subito scintille, sebbene rinneghino questa reciproca attrazione. Peccato però che un evento surreale li costringe a legarsi indissolubilmente, così dove va uno va anche l’altro, fino a che la magia si spezza. E’ un incontro/scontro fra due individui diversi che sono costretti dalle circostanze a trovare una mediazione fra loro, un modus vivendi adatto ad entrambi. E’ singolare il modo in cui la regista sceglie di mostrare questo scontro fra due mondi, due personalità, si potrebbe quasi parlare di "monadi", o forse sarebbe meglio definirli come due poli opposti, indissolubilmente legati tanto che sono costretti a fare oltretutto gli stessi gesti.
Se Joachim si passa la mano fra i capelli, Helen è costretta a fare lo stesso, se uno cammina in una direzione anche l’altro è costretto a seguirlo o a tentare di imporre la sua volontà e camminare in direzione opposta generando ovviamente una situazione di stallo.
A livello visivo tutto appare come una danza il cui fulcro è in continuo cambiamento passando da una parte all’altra del duetto. La telecamera passa dai primi piani ai tre quarti cercando di catturare le espressioni che rivelano i loro stati d’animo, accostandosi così ad una sorta di quadro "mimico", un gioco degli specchi forse?
"Mains dans la mains" è una commedia e ne ha tutti gli stilemi, ma racchiude in sé il dramma, che emerge preponderante solo verso la fine della pellicola, pur facendo capolino di tanto in tanto fra le righe e ancora una volta è evidente l’abilità della giovane autrice francese che con la sua opera prima "La guerra è dichiarata" ha commosso la Francia. Il ritrovarsi uniti ad un’altra persona pur restando due corpi ben separati crea sicuramente strane situazioni, tensioni e sentimenti, tenendo conto oltretutto che i due non si conoscono nemmeno, eppure... Il vivere "mano nella mano" ovviamente li porterà a conoscersi profondamente al di là di quanto capiterebbe in una coppia normale, ma proprio questo porta entrambi a desiderare di "separarsi" e riappropriarsi di se stessi e della propria vita; è in questo preciso istante che la pellicola cambi i toni dando spazio al dramma. Se l’idea è originale e così l’incipit, il finale appare oltremodo deludente e scontato, poiché il ritmo cede e il film diventa piatto, ogni forma di simbolismo o tensione scompare, perfino la sensazione di assistere ad una danza improvvisamente si dissolve.
L’elemento paradossale e grottesco viene meno e la realtà quotidiana diventa preponderante alla ricerca di un sentimento che possa commuovere il pubblico, però purtroppo senza successo.

La frase:
"Ci sono coppie che non riescono a separarsi".

a cura di Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Kung Fu Panda 4 | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Marcello mio | Saw X | Una storia nera | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | Anatomia di una caduta | Drive - Away Dolls | La natura dell'amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Quell'estate con Irène | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Perfect Days | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | The Penitent | La chimera | Il mio posto è qui | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | Io e il secco | Past Lives | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Old Oak | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Aladdin (V.O.) | La profezia del male | Confidenza | La bambola assassina | Emma e il giaguaro nero | Il segreto di Liberato | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Wonka | La quercia e i suoi abitanti | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | Prendi il volo | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per How to have sex (2023), un film di Molly Manning Walker con Mia McKenna-Bruce, Lara Peake, Samuel Bottomley.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: