Million dollar baby
Come il buon vino Clint Eastwood migliora col passare del tempo e così Million dollar baby proviene senza dubbio da uno dei migliori raccolti delle ultime annate. Eastwood non s'inventa nulla, sia chiaro. Il suo è un cinema vecchia maniera, un cinema fatto di bianco e di nero, di ombre e di sentimenti. Un cinema che ti prende per mano, e ti narra di persone, del loro presente, dei loro rimpianti e dei loro sogni facendoteli vivere in prima persona, e così soffri, ridi, piangi, esulti e rifletti proprio come se fossi tu il protagonista, come se tutto questo stesse accadendo proprio a te. E se questo non è un grande merito, allora significa proprio che il cinema ha perso di vista le proprie, imprescindibili, origini...


Se Mystic River era un film abbastanza corale, Million dollar baby sceglie fin da subito i suoi protagonisti.
Frankie Dunn (Clint Eastwood) è un allenatore/manager di boxe. E' un tipo scorbutico, deluso dalla vita, che passa le sue giornate tra la chiesa e la palestra di cui è proprietario. Proprio lì vive il suo unico amico Scrapt (Morgan Freeman), un ex pugile che gli fa da uomo delle pulizie.
Quando la non più giovanissima Maggie (Hilary Swank) insiste con Frankie perché l'alleni e la faccia diventare una "pugilessa" professionista, lui nonostante un'iniziale reticenza, finisce per accettare, mettendo da parte diffidenza e pregiudizi...

Non aspettatevi il classico film sportivo che offre parallelamente successi atletici e riscatti personali. La boxe ha avuto i suoi eroi cinematografici, Eastwood lo sa, e così questo aspetto non è che a margine di trattazioni più profonde. Ciò che interessa a quest'attore divenuto ormai grande anche dietro la cinepresa, è far vivere i suoi personaggi. Intorno ci costruisce un ambiente fatto quasi esclusivamente di interni, in cui i nostri protagonisti vengon continuamente divisi fra buio e luce artificiale. Non c'è mai vera gioia, il pessimismo è latente così come avevamo visto in Mystic River, e non è un caso che anche qui come in "Nei ponti dei Madison County", ci riviene citato quel Yeats che disse "Ho calcolato tutto, valutato ogni cosa: e gli anni a venire mi apparvero spreco di fiato, e spreco di fiato gli anni del passato".
La religione (Dunn si reca a messa tutti i giorni) viene poi quasi derisa, se c'è salvezza per gli uomini, sembra volerci dire Eastwood, è in loro stessi, nella loro capacità di cambiare, di rinnegarsi, di amare, di cercare di "vivere". Sugli attori... Se Morgan Freeman ci fa da voce narrante quasi a ricalcare Red, il personaggio che lo rese celebre nel bellissimo "Le ali della Libertà", l'atletica e credibile boxeur Hilary Swank conferma che l'Oscar ricevuto per "Boys don't cry" non fu casuale.
Eastwood, beh, è il solito Eastwood, ovvero una garanzia di qualità su tutti i fronti.

La frase: "A volte per tirare un colpo vincente bisogna arretrare, ma se arretri troppo non combatti più."

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vangelo secondo Maria | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Challengers | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | Palazzina Laf | Past Lives | Una storia nera | L'odio - La Haine | Io e il secco | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | Il fantasma di Canterville | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Mothers' Instinct | L'arte della gioia - Parte 1 | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La profezia del male | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Spider-Man: Far From Home | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Penitent | Back to Black | Saw X | Furiosa: A Mad Max Saga | Prendi il volo | The Old Oak | La sala professori | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il mio posto è qui | L'Ultimo Esorcismo | IF - Gli amici immaginari | Volare | Abigail | Inshallah a Boy | La chimera | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | La natura dell'amore | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | Wonka | Comandante | Marcello mio | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La natura dell'amore (2023), un film di Monia Chokri con Francis-William Rhéaume, Magalie Lépine Blondeau, Pierre-Yves Cardinal.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: