Nemmeno il destino
Alessandro Ferdi e Toni vivono nei caseggiati alle porte dei una decadente città post industriale. Le loro non sono vite facili e ogni giorno devono affrontare problemi e situazioni che la maggior parte dei loro coetanei ignora. Alessandro vive a casa con la mamma. Lei è affettuosa e premurosa, ma affetta da esaurimento nervoso per cui vive in un mondo tutto suo, credendo che il figlio abbia cinque anni e cantando all'infinito una canzone legata ai suoi bei momenti di gioventù. Ferdi invece vive con il padre, un ex operaio di fabbrica ora ammalato di cancro e alcoolizzato. Di Toni non si sa molto, se non che la sua situazione è molto simile a quella dei suoi amici, e che per questo non vede l'ora di andare via. A scuola ci vanno solo per scaldare il banco, coi compagni "borghesi" e "fighetti" legano poco. Passano le giornate a fare bagni nel fiume, bere vino e andare in giro con lo sgangherato motorino di Ferdi. Sono alla continua ricerca di un posto che possa essere solo il loro, e che gli consenta di allontanarsi, anche solo per un attimo, dallo schifo in cui vivono.
Dopo I nostri anni Gaglianone ritorna al tema dei ricordi e della nostalgia, ma questa volta l'angolazione che sceglie è decisamente diversa. Ad essere rievocati non sono più i ricordi di due vecchi partigiani consumati dal dolore, ma quelli di un adolescente ferito, di un ragazzo che si sente solo e braccato, di un giovane che non trova la soluzione ad un problema troppo grande da gestire. La città che fa da contesto alla storia sembra restare impassibile e indifferente alla sorte dei ragazzi. Non riesce ad offrire alternative nè a loro nè alle loro famiglie. La riellione, la rabbia e la frustrazione esplodono con una forza sconvolgente e devastante e sarà solo spaccando il muro che circonda le loro vite (anche se ognuno di loro lo farà in modo diverso) che i tre ragazzi riusciranno ad uscire da una situazione di empasse. E la visione di un lago tranquillo circondato da candide montagne, forse, potrà donare la serenità e chissà, dare a tutti la possibilità di riavvicinarsi a quelle "cose perdute per sempre" cui il regista dedica il film.

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Il mio posto è qui | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La bambola assassina | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Vincent deve morire | Anatomia di una caduta | Volare | Voglio mangiare il tuo pancreas | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | A dire il vero | Back to Black | Buena Vista Social Club | Inshallah a Boy | La zona d'interesse | Drive - Away Dolls | Perfect Days | La profezia del male | Wonka | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | Emma e il giaguaro nero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Ricordi? | La chimera | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Un mondo a parte | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Past Lives | Furiosa: A Mad Max Saga | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | Confidenza | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Abigail | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Io e il secco | Mothers' Instinct | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Quell'estate con Irène |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Me contro Te - il film: Vacanze in Transilvania (2023), un film di Gianluca Leuzzi con Sofia Scalia, Luigi Calagna, Antonella Carone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: