Niente è come sembra
La crisi dantesca di un ateo di mezza età lasciato dalla moglie, perso in un bosco, capitato in una casa di giochi olimpici dello spirito.
Franco Battiato alla principale attività di cantautore e musicista ha affiancato la scrittura di opere teatrali e liriche, la pittura e da qualche anno il cinema. Insieme a "PerdutoAmor" e "Musikanten", secondo lui la trilogia dedicata alla spiritualità si conclude con questo film sceneggiato insieme al filosofo Manlio Sgalambro, continuando una collaborazione iniziata quasi per caso con l'album "L'ombrello e la macchina da cucire".

Steadycam ruotata a 180°, digitale sgranato, effetti speciali artigianali (vedi la levitazione), per una settima arte che sia non vettore di bellezza ed emozioni, ma di riflessione - tanto che, per la sua natura di nicchia, il lavoro esce in cofanetto - attraverso uno sconnesso flusso di coscienza dai tanti immissari. Il cinema, con "la via lattea" di Bunuel (“antireligioso?”. “No, mistico”), Lynch (accostato a Battiato dal protagonista) e Jodorowski che legge i tarocchi. La filosofia, dalla misantropia nietszchiana al pensiero del nobel per la fisica Kastler. Ma anche le molteplici fruizioni del piccolo schermo (il filmato su YouTube, l’intervista di Enrico Grezzi a un lama tibetano, la nausea per il TG di Emilio Fede) e la musica delle Mab Rock che reinterpretano Tchaikovsky. Un’attenzione particolare va alle origini (l’uomo è troppo complesso per essere stato creato dal Caso, ogni programma ha un programmatore), con diverse suggestioni buddhiste: la mente - di natura amorfa quanto luce e spazio – come vuoto che ha cognizione e proietta l’universo, il vivere momento per momento, l’essere d’aiuto agli altri, il male come deviazione. Se però un credente vede nella sottomissione un superamento della dipendenza, anche l’ateo è in grado di provare un’esperienza di presenza, intensità e gioia infinita. Tutto può essere, in quanto "niente è come sembra, niente è come appare, perché niente è reale" sostiene nell’omonima canzone Battiato. Di sicuro c’è solo l’esperire, possibilmente gaudente: “sono qui per le ciliegie”.

La frase:
- "Il mondo è dei furbi".
- "No, dei ricchi".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Kung Fu Panda 4 | Io e il secco | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | La bambola assassina | La profezia del male | I fratelli Sisters | Una storia nera | Ritratto di un amore | La natura dell'amore | Past Lives | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Drive - Away Dolls | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Eileen | Il segreto di Liberato | Un mondo a parte | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | L'Ultimo Esorcismo | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Foglie al vento | La sala professori | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | La chimera | Confidenza | The Penitent | Challengers | Saw X | Volare | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | Prendi il volo | La zona d'interesse | Perfect Days | The Fall Guy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Aladdin (V.O.) | Comandante | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Vincent deve morire | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Quell'estate con Irène | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Abigail | Il regno del pianeta delle scimmie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Five Nights at Freddy's (2023), un film di Emma Tammi con Josh Hutcherson, Matthew Lillard, Elizabeth Lail.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: