Non aprite quella porta
È ormai certo. I cattivi sono molto più affascinanti dei buoni. Considerando infatti il numero crescente dei remake che ispirano eroi bizzarri come mummie, vampiri e assassini seriali immancabilmente armati d'accetta o d'artigli, appare evidente che i fiumi di sangue seducano non solamente registi e produttori ma anche e soprattutto frotte di giovani che, generazione dopo generazione, si accalcano nelle buie sale dei cinema del mondo.
Ad ulteriore conferma della teoria ecco "The Texas Chainsaw Massacre" (che da noi si chiamerà ancora una volta "Non aprite quella porta"), che dopo la versione del 1974 diretta da Tobe Hoper, successivamente seguita da un secondo episodio nel 1986, torna nuovamente sul grande schermo grazie a Marcus Nispel, regista di video musicali al suo debutto cinematografico. Sono stati infatti 28 i milioni di dollari incassati nel primo week-end di programmazione negli States e ben 1,3 milioni di sterline in quello britannico. Ottimo risultato per un film che ha goduto di appena 9 milioni di dollari di budget.

Diventato celebre per la sua brutale crudezza, la prima versione della storia realmente accaduta in una contea del Texas, dove un tipo fuori di testa massacrò 33 persone a suon di motosega, passando poi ad un fine lavoro di taglia e cuci con la pelle delle vittime, non trova purtroppo una vera corrispondenza nella versione 'Terzo Millennio' di Nispel nonostante le considerevoli urla di panico dei protagonisti e l'inquietante rumore della motosega che il nostro Eroe brandisce per tranciarne le membra.

Con alle spalle un'esperienza alla Young & Rubicam Advertising, Nispel realizza il suo film come se fosse uno spot lungo un centinaio di minuti, e per restare in tema 'pubblicitario' si assicura Jessica Biel nel ruolo della protagonista, unica che scamperà al massacro per raccontarlo. Per chi non lo sapesse la Biel è diventata la testimonial dell'Oréal.
Le novità del film sono pochissime e stanno tutte nell'uso di una musica angelica che vorrebbe rendere ancor più angoscianti le scene d'orrore, e di immagini straordinariamente patinate. L'incubo splatter che introduce questo mese natalizio non è poi così tremendo, per gli appassionati del genere almeno. Per gli altri invece potrebbero esserci inattesi brividi, ma non certo di paura.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Kung Fu Panda 4 | L'esorcismo - Ultimo atto | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il mio posto è qui | Buena Vista Social Club | C'e' ancora domani | La chimera | Marcello mio | Una storia nera | Ricordi? | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home | Il gusto delle cose | Abigail | The Old Oak | Quell'estate con Irène | The Penitent | Un mondo a parte | La sala professori | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il regno del pianeta delle scimmie | Vincent deve morire | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La natura dell'amore | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | Volare | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | La bambola assassina | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Back to Black | Inshallah a Boy | Io e il secco | Emma e il giaguaro nero | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Aladdin (V.O.) | Wonka | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | A dire il vero | La zona d'interesse | Il segreto di Liberato | L'arte della gioia - Parte 1 | Il fantasma di Canterville | I fratelli Sisters | Past Lives | Comandante | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Garfield - Una missione gustosa | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Challengers | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo? (2023), un film di Kristoffer Borgli con Nicolas Cage, Michael Cera, Julianne Nicholson.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: