HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Non aprite quella porta 3D











Nonostante la visione tridimensionale, le immagini che aprono i circa novanta minuti di visione sono quelle del "Non aprite quella porta" diretto nel 1974 da Tobe Hooper, incentrato sulla tragica giornata trascorsa nello scenario rurale texano da cinque ragazzi, quattro dei quali finiti vittime della folle famiglia di cannibali comprendente il gigantesco Leatherface, armato di motosega e dal volto nascosto sotto una maschera in pelle umana.
Già, perché, sebbene, prima del remake datato 2003 e del suo prequel realizzato tre anni dopo, avessero fatto la loro apparizione tre sequel – soltanto il primo diretto da Hooper – di quell’indiscutibile capolavoro dell’horror ispirato alla figura del contadino necrofilo Ed Gein, questo nuovo tassello leatherfaciano a firma di John Luessenhop – autore dei thriller "Lockdown" e "Takers" – si propone proprio come sua diretta continuazione.
Non a caso, una volta oltrepassati i nostalgici flashback, prima assistiamo all’eliminazione della sadica combriccola attuata dall’infuriata popolazione locale, che ne incendia l’abitazione, poi, dopo i titoli di testa, ci si sposta al presente; con la giovane Heather alias Alexandra Daddario che, facente inconsapevolmente parte della defunta famiglia perché portata in salvo quando, all’epoca dell’atto di giustizia, era ancora in fasce, eredita una villa vittoriana nel Texas, dove si reca insieme a tre amici e a un autostoppista raccolto strada facendo.
Villa al cui interno, ovviamente, ad attenderli si trova un Leatherface smanioso di tornare all’opera che, incarnato da Dan Yeager, oltre a riaccendere l’amata sega elettrica sfrutta, come di consueto, martelli e ganci per la carne al fine di uccidere le proprie prede umane.
Quindi, nulla di particolarmente nuovo per quanto riguarda la fantasia nell’inscenare gli omicidi, comprendenti anche l’immancabile corpo segato a metà, con tanto di schizzi di liquido rosso scaraventati verso il pubblico fornito di appositi occhialini.
Quel poco che, insieme alla lama della temibile arma da taglio simbolo della saga, viene offerto con effetto rilievo da un 3D piuttosto deludente... al servizio di un’operazione capace sicuramente di regalare discrete dosi di intrattenimento a chi non disprezza il cinema slasher e di sfoderare un’interessante, nuova lettura del concetto di famiglia nell’ambito del franchise e del genere, ma anche di spingere a pensare che avrebbe meritato una maggiore attenzione in fase di script.
Perché è vero che, fin dall’apertura, non viene fornita alcuna data, ma, proponendosi quale proseguimento del film di Hooper, ambientato nell’estate del 1973, come è possibile che la protagonista, ai giorni nostri, presenti l’aspetto di una ventenne?

La frase:
"Famiglia significa casini, ma niente è forte come il sangue".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Wonka | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ricordi? | La profezia del male | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Mothers' Instinct | I fratelli Sisters | L'odio - La Haine | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Io e il secco | Challengers | Il fantasma di Canterville | Prendi il volo | La sala professori | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Perfect Days | Volare | Trolls 3 - Tutti insieme | La bambola assassina | Il segreto di Liberato | Drive - Away Dolls | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | L'esorcismo - Ultimo atto | Furiosa: A Mad Max Saga | La quercia e i suoi abitanti | Abigail | Kung Fu Panda 4 | Vangelo secondo Maria | Back to Black | Marcello mio | Buena Vista Social Club | Aladdin (V.O.) | Inshallah a Boy | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Saw X | Spider-Man: Far From Home | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | L'arte della gioia - Parte 1 | La natura dell'amore | Eileen | The Old Oak | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Vincent deve morire | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'Ultimo Esorcismo | Confidenza | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | La chimera | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Comandante |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Eravamo bambini (2024), un film di Marco Martani con Alessio Lapice, Lorenzo Richelmy, Lucrezia Guidone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: