Offset
Esternalizzazione, delocalizzazione, permessi di soggiorno, permessi di lavoro ect ect. L'Unione Europea continua ad "allargarsi" anche se le linee guida che dovrebbero uniformare in certi ambiti (legislazione, difesa e modello economico) i paesi membri, diventano sempre più parole fumose. Inutile quindi negare che le ragioni di queste continue annessioni sono soprattutto (solo) di natura economica.
"Offset" per certi versi rappresenta tutto questo, e non solo da un punto di vista narrativo di cui poi si dirà, ma anche per quello legato alla sua realizzazione: una coproduzione franco-tedesca-svizzera ambientata in quella Romania che da primo gennaio 2007 entrerà a far parte appunto dell'Unione europea.

Il regista Didì Danquart costruisce un noir dalle varie letture a partire dal fidanzamento a Bucarest di una "lei" rumena, bellissima segretaria reduce da una storia adultera con il proprietario della tipografia in cui lavora, ed un "lui" tedesco, tecnico grafico presso la stessa azienda. Il matrimonio si celebrerà nel giro di una settimana, ma dubbi, vecchi ritorni di fiamma e la difficoltà nell'organizzazione del tutto fanno si che il rapporto tra i due si incrini a poco a poco fino...
Ne esce un film che, limitandosi, all'apparenza, ovvero la storia raccontata per come appare, fila via liscio verso la fine senza grossi sussulti, né cadute di stile. Scavando un pò più a fondo, ricollegando al tutto le considerazioni sull'attualità, ecco invece che si scopre come i personaggi siano i Paesi che rappresentano e il matrimonio la difficile unione tra due culture che non hanno troppo in comune. Una fabbrica che per gli stranieri forse non è così conveniente come si pensava (si pensi al rifiuto dei Francesi che rinviano la sigla sul contratto), due famiglie che non trovano una lingua comune con cui dialogare, una giovane che non sa se dedicarsi al giovane forestiero o restare ancorata al burbero, ma pur sempre affidabile, vecchio connazionale. Una metafora che va bene per tanti paesi dell'est Europa sempre visti come "coloro che ci guadagnano", sfatando il secondo periodo di quella famosa frase di Stanley Kubrick: "Le superpotenze si comportano da gangster ed i paesi piccoli da prostitute"...

La frase: "Neanche un bue vive bene con un poveraccio".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Penitent | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | La natura dell'amore | Mothers' Instinct | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Kung Fu Panda 4 | The Fall Guy | La chimera | Prendi il volo | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Vincent deve morire | A dire il vero | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Mia e il Leone Bianco | Saw X | La bambola assassina | Volare | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Confidenza | Il segreto di Liberato | Voglio mangiare il tuo pancreas | Challengers | C'e' ancora domani | Il fantasma di Canterville | Quell'estate con Irène | L'arte della gioia - Parte 1 | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | La sala professori | Il mio posto è qui | Eileen | Il gusto delle cose | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | L'esorcismo - Ultimo atto | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | Past Lives | Ricordi? | Palazzina Laf | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Una storia nera | Drive - Away Dolls | L'odio - La Haine | Perfect Days | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home | Aladdin (V.O.) | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per 20.000 specie di api (2023), un film di Estibaliz Urresola Solaguren con Sofía Otero, Patricia López Arnaiz, Ane Gabarain.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: