One-Zero
E’ sempre molto difficile realizzare un film che riesca a fotografare in maniera convincente la realtà di un paese, tenendosi lontano da stereotipi, semplificazioni e stilizzazioni. Il risultato finale che si ha l’ambizione di raggiungere in questi casi è lo spaccato di un determinato paese, in cui si possono leggere idiosincrasie e contraddizioni tenendosi al contempo lontani da moralismi e da incursioni nel grottesco. Wahad Sefr, il cui titolo egiziano vuol dire letteralmente "uno a zero", è un buon esempio di questo particolare tipo di pellicola. Il film racconta una serie di piccole vicende di vita quotidiana nell’arco di un giorno chiaramente identificabile. E’ il 10 febbraio 2008 e tutto l’Egitto è in fibrillazione per la finale della Coppa d’Africa 2008, in cui la nazionale del paese dei faraoni si trova a contendere il titolo al Camerun. La vittoria dell’Egitto non costituisce uno spoiler visto che il risultato è proprio il titolo del film. Così vediamo tanti personaggi differenti: l’estetista, il presentatore alcolista, la cantante di successo, il bambino che muove i primi passi nel mondo del crimine, la divorziata che non riesce a risposarsi, la musulmana osservante e così via. I personaggi si incontrano, si scontrano e si incrociano, rivelando le inquietudini e le contraddizioni di una società orientata verso il futuro ma ancora pregna di cultura arcaica. Particolare risalto viene dato alla situazione della donna in Egitto, ancora in persistente stato di sudditanza nei confronti dell’uomo e della società in generale. Il regista non risparmia dai suoi strali nemmeno la polizia, vista in una luce particolarmente negativa. I poliziotti di "Uno a zero" si dividono in due gruppi: quelli che compiono abusi di potere a proprio capriccio e quelli che si rifiutano di compiere il proprio dovere perché c’è la partita.
La partita è vista come un evento paralizzante, che blocca il continuo scorrere della vita in un istante irreale e irripetibile.
Così è per i vari personaggi di "Uno a zero", che smettono di pensare ai propri problemi e ai piccoli drammi personali perché l’Egitto vince. Naturalmente il risveglio dell’11 febbraio 2008 riserva una sorpresa piccola e grande allo stesso tempo: nulla è cambiato all’ombra delle piramidi.

La frase: "Non ti piace il calcio?".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Haikyu!! The Dumpster Battle | Wonka | Ricordi? | La bambola assassina | Palazzina Laf | Challengers | Perfect Days | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Marcello mio | L'Ultimo Esorcismo | Il gusto delle cose | Emma e il giaguaro nero | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Prendi il volo | Saw X | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | A dire il vero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Foglie al vento | Vincent deve morire | La natura dell'amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | Quell'estate con Irène | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | La sala professori | La chimera | C'e' ancora domani | Ritratto di un amore | The Old Oak | Volare | Furiosa: A Mad Max Saga | Comandante | Il segreto di Liberato | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Back to Black | Buena Vista Social Club | L'arte della gioia - Parte 1 | La zona d'interesse | Abigail | Il mio posto è qui | The Fall Guy | Spider-Man: Far From Home (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ghost Detainee - Il caso Abu Omar (2024), un film di Flavia Triggiani, Marina Loi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: