FilmUP.com > Opinioni > Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità > Van Gogh, attraverso gli occhi dell'artista
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità
Opinioni presenti:    2
Media Voto:    7 - Media Voto: 7


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Gloria Mora, 26 anni, Milano (Mi)
Van Gogh, attraverso gli occhi dell'artista
Voto 7 di 10 Voto 7di 10
Bookmark and Share
Con il film Van Gogh, Schnabel non vuole mettere in scena una pellicola basata sulla biografia di un pittore, ormai molto divinizzato ed estremamente amato, ma desidera esaltare la grandezza della visione poetica che ciascun artista conserva dentro di sé. E Schnabel stesso, regista e pittore, lo può ben comprendere e trasmettere al suo pubblico. Van Gogh viene raccontato in uno dei suoi periodi più tormentati e bui, in un momento di ricerca estrema della luce. Ed è proprio negli attimi più oscuri che l'artista emerge. Quando Vincent arriva in Provenza trova l'inverno, un freddo intenso e un campo di girasoli appassiti. Ben presto, tuttavia, il tempo muta e l'artista scopre la natura e la luce: passeggia nei campi, si appisola all'aperto e dipinge. Dipinge veloce, in modo tormentato, lasciando strati di pittura scalfiti sulla tela. Dipinge la luce anche nella sua piccola stanza, che esplode di giallo e vivacità. La sua pittura deve essere stesa in maniera immediata, prima che il colpo di genio sparisca. Dai dialoghi con il prete, alla fine, ma prima ancora con Gauguin, amante del vermiglio, emerge il pensiero di Van Gogh, la sua visione della natura e la fedeltà ai maestri, come il povero Monet che per Gauguin è ormai superato ma non per Vincent, che liquida l'amico con un "a me piace Monet". Invece, il contrasto con il gruppo di bambini in gita o con gli abitanti paese di Arles segnalano le insicurezze del grande artista, il suo bisogno di essere accettato dalla società, la sua scarsa autostima e la necessità di avere vicini gli affetti, esplicitata dal rapporto morboso con il fratello Theo e con l'amico Paul, che ben presto fugge dal quel paese velenoso che è Arles. Nonostante le sue numerose incertezze e la sua povertà di talenti, Vincent Van Gogh ha un'unica certezza: è nato pittore e morirà tale. La sua arte è indubbia e l'artista ne è ben consapevole, eppure comprende di non essere apprezzato. Nella pellicola, tuttavia, si evidenzia l'idea che in futuro potrà essere capito ("forse Dio mi fa dipingere per quelli che nasceranno"). Questo sguardo di artista viene espresso dal regista attraverso vari espedienti: la telecamera spesso insegue il protagonista, non è ferma o fissa, oppure talvolta, verso la fine del film, nell'inquadratura pare quasi di ritrovarsi nell'occhio dell'artista, che sembra vedere solo per metà e per l'altra metà pare avere la vista offuscata da una lacrima. Benché questi accorgimenti possano apparire talvolta fastidiosi al pubblico, l'intento di Schnabel è chiaro: mostrare il mondo attraverso gli occhi di Van Gogh non soltanto a livello contenutistico, ma anche a livello fisico. E allora Schnabel, in questa sua creazione alternata da profondi silenzi, piacevoli sottofondi musicali e dialoghi che fanno pensare, forse ha commesso una pazzia. Ma si sa: se l'artista è folle colpisce, e Schnabel lo ha fatto, perché come dice il suo Van Gogh: "molti dicono che sono pazzo, ma la follia è una benedizione per l'artista".

Questa opinione è stata scritta da:
Gloria Mora
26 anni
Milano (Mi).
(3 Febbraio 2019)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Haikyu!! The Dumpster Battle | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | La chimera | Il gusto delle cose | Challengers | Drive - Away Dolls | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Anatomia di una caduta | Emma e il giaguaro nero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Kung Fu Panda 4 | Wonka | La zona d'interesse | La sala professori | Marcello mio | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Foglie al vento | L'odio - La Haine | A dire il vero | Confidenza | C'e' ancora domani | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mothers' Instinct | La natura dell'amore | Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Quell'estate con Irène | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | I fratelli Sisters | Volare | Una storia nera | Back to Black | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | L'Ultimo Esorcismo | Vangelo secondo Maria | The Penitent | La bambola assassina | The Old Oak | La profezia del male | Prendi il volo | Mia e il Leone Bianco |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Misericordia (2023), un film di Emma Dante con Simone Zambelli, Simona Malato, Tiziana Cuticchio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: