Pa-ra-da
La storia di Miloud Oukili, il clown di strada franco-algerino, diventato famoso per aver scoperto i bambini – randagi di Bucarest e aver creato con loro una compagnia circense itinerante, prende oggi vita grazie al bellissimo lungometraggio d’esordio di Marco Pontecorvo, PA-RA-DA.
La pellicola, che prende il nome proprio dall’affermato gruppo creato da Oukili, rivisita in maniera minuziosa tutta la storia dell’angelo dal naso rosso: dal suo arrivo in Romania nel 1992 con Handicap International, tre anni dopo la fine della dittatura Ceausescu, all’incontro, avvenuto quasi per caso, con i bambini dei tombini, i cosiddetti “boskettari”, fino al progetto (poi realizzato) di creare “qualcosa di unico”, che potesse ridare speranza e dignità. Un paese allo sbando quello rappresentato, una Romania ai margini, fatta di povertà, malavita, indifferenza, dove i bambini, quelli fuggiti dagli orfanotrofi o dalla miseria di famiglie disperate, si ritrovano a vivere, ammassati come creature reiette, nei sottosuoli, nella rete dei canali, in prigioni sporche e soffocanti. Il regista, che di questa storia si è subito innamorato, riesce a costruire una sorta di viaggio documentaristico, prezioso e fortemente emotivo.
Ed ecco che il folle sogno di Miloud di entrare in contatto con quei ragazzi, diffidenti e impauriti prima, riconoscenti dopo, prende forma, senza banalità o virtuosismi registici. Un lavoro che, senza metafore ingombranti, parla della drammaticità di quei giorni, le violenze, la corruzione della polizia, la pedofilia, la droga, la prostituzione, ma anche di amicizia e fratellanza.
Quel senso di smarrimento, ma anche di rinascita, Pontecorvo, ce lo fa (ri)vivere senza presunzione, affidandosi invece a quell’umiltà narrativa, che è tipica dei grandi poeti visivi, riuscendo a fotografare, in maniera lucida e matura, non solo storie individuali, che toccano tutta una nazione.
Nato, e riconosciuto come abile direttore della fotografia, (nel suo passato lavori come Eros, La tregua o Perduto Amor), Pontecorvo sa osare e, nello stesso donare, un’armonia e una crudezza di immagini impressionante. Cita inconsapevolmente Sergio Leone (la scena del bambino che spia una coetanea che balla in un vagone, ricorda C’era una volta in America), si fa guidare dalla melodia zigana di Andrea Guerra, ci spinge alla riflessione più sentita.
Un cast, poi, che merita un discorso a sé, primo fra tutti per lo stupefacente Jalil Lespert (nella sua carriera lavori con registi come Resnais e Jacquot), perfetto e simbiotico nel ruolo di Oukili, un’interpretazione sincera la sua, libera dagli schemi, incisiva, potente.
L’amore di Miloud per la vita e per i suoi ragazzi, oggi non sono mai stati così vicini.

La frase: "Ci sono dei posti dove ti senti più vivo".

Andrea Giordano

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Ritratto di un amore | Kung Fu Panda 4 | La bambola assassina | L'odio - La Haine | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Vincent deve morire | Past Lives | La natura dell'amore | Furiosa: A Mad Max Saga | Drive - Away Dolls | Ricordi? | Anatomia di una caduta | La sala professori | Saw X | I fratelli Sisters | Il mio posto è qui | Perfect Days | Abigail | The Old Oak | Comandante | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | Haikyu!! The Dumpster Battle | Volare | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | The Penitent | Inshallah a Boy | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'Ultimo Esorcismo | Mothers' Instinct | Confidenza | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Buena Vista Social Club | La profezia del male | Back to Black | Prendi il volo | Wonka | Io e il secco | Una storia nera | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | Quell'estate con Irène | La zona d'interesse | Marcello mio | L'esorcismo - Ultimo atto | Eileen | Palazzina Laf | Il segreto di Liberato | Vangelo secondo Maria | Un mondo a parte | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Fall Guy | C'e' ancora domani | Challengers | Emma e il giaguaro nero | IF - Gli amici immaginari | A dire il vero | Garfield - Una missione gustosa |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Mothers' Instinct (2024), un film di Benoît Delhomme con Anne Hathaway, Jessica Chastain, Josh Charles.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: