HomePage | Elenco alfabetico


FILMOGRAFIA   BIOGRAFIA   PHOTO GALLERY


Dustin Hoffman
Dustin Hoffman Dall'aspetto fisico non gli daresti una lira: bruttino, piuttosto basso e impacciato. In realtà si tratta di uno degli attori migliori in circolazione, di quelli che amano il loro lavoro e che cercano di dare il massimo in qualunque interpretazione.
Dustin Hoffman nasce l'8 agosto del '37 a Los Angeles e fin da giovane mostra una grande passione per arte e musica, così si iscrive al Conservatorio e contemporaneamente alla Pasadena Community Playhouse per studiare arte drammatica dove ha un eccellente compagno di classe in Gene Hackman. Presto però capisce che preferisce la recitazione alla musica, così si trasferisce a New York per seguire i corsi di Lee Strasberg. Gli inizi come al solito non sono mai facili per nessuno e così Dustin si deve accontentare di qualche apparizione off-Broadway e altri lavoretti alternativi. Fino a quando fa il suo vero debutto a Broadway in "Aspettando Godot" di Samuel Beckett e soprattutto in "Noon and Nights" in cui interpreta un ufficiale nazista e omosessuale. Fu proprio questa grande performance a farlo scoprire da Nichols che nel '67 lo chiama per "Il Laureato"; con questo film ottiene subito la nomination all'Oscar come miglior attore protagonista, ma proprio quella volta sperò di non vincere dato che in quei giorni era stato assassinato Martin Luther King e l'attore voleva sospendere la cerimonia che invece fu solo ritardata. Quella polemica, unita ad altre che seguirono (ad esempio ha sempre sostenuto che l'Oscar, così come tutti i premi, sia una cosa stupida perché mette la gente di talento una contro l'altra) non lo fecero apprezzare moltissimo soprattutto da alcuni suoi colleghi. Ma il suo talento è sempre stato innegabile e infatti nel '70 ottiene un'altra nomination per "Un Uomo da Marciapiede" e poi ancora per "Lenny", fino a vincere il suo primo Oscar per "Kramer contro Kramer".
Viene subito apprezzato dal pubblico per i ruoli dell'antieroe che interpreta, meno dai registi e da chi sta con lui sul set, dove viene descritto come un tipo troppo burbero e severo. Una nuova nomination la ottiene per "Tootsie" di Sidney Pollack nel 1983 e nel 1989 vince il suo secondo Oscar nelle vesti del fratello autistico di Tom Cruise in "Rain Man".
Non disdegna comunque ruoli brillanti come in "Sono Affari di Famiglia", oppure "Dick Tracy" e "Hook - Capitan Uncino". Sparisce per alcuni anni dal grande schermo, ma fa il suo ritorno con "Sleepers", grande successo al botteghino, mentre nel '98 arriva una nuova nomination per "Sesso & Potere".
Attualmente è al suo secondo matrimonio: dopo quello con Anne Byrne si è infatti sposato nel 1980 con Lisa Gottsegen che gli ha dato quattro figli. Prossimamente lo vedremo con Susan Sarandon e Holly Hunter in "Goodbye Hello".

Sandro Mattana
(aggiornato al 29/11/2001)

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I soliti idioti 3 - Il ritorno (2024), un film di Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio, Martino Ferro con Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: