Sbirri
Tutte le azioni della squadra inserite nel film sono vere.
E’ la giusta precisazione da fare allo spettatore che si sta per dedicare alla fruizione del lungometraggio di Roberto Burchielli, il quale vede Raoul Bova nei panni del giornalista televisivo Matteo Gatti che, dopo aver perso il figlio per l’improvvida assunzione di una pastiglia di ecstasy, viene accolto nella Squadra Speciale della Polizia che combatte lo spaccio di droga a Milano.
Camuffato sotto un travestimento proto-maresciallo Giraldi alias Tomas Milian, infatti, il protagonista di "Scusa ma ti chiamo amore" ha realmente vissuto per un intero mese con il nucleo speciale di polizia, partecipando alle azioni dell’antidroga, agli arresti e agli interrogatori, che all’interno del film finiscono per mescolarsi alla parte di finzione delineando il viaggio alla disperata ricerca dei motivi della morte del ragazzo.
E, tra audio in presa diretta ed abbondanza di riprese eseguite a mano che finiscono quasi per conferire un certo effetto "Blair witch project", è proprio questa fetta reality quella più interessante dell’operazione, il cui principale intento è raccontare dal di dentro le vicende di autentici eroi quotidianamente impegnati a fronteggiare il crimine.
Eroi che, paradossalmente, appaiono più credibili dello stesso Bova e di Simonetta Solder (interpreta la moglie del protagonista), calati in una recitazione che sfiora perfino quella poco esaltante di tante soap opera.
Del resto, buona parte del curriculum del regista è occupata da lavori realizzati per il piccolo schermo, al quale sarebbe stato più adatto anche questo "Sbirri", il cui look generale si pone a metà strada tra la fiction televisiva e i vari reportage-indagini sull’universo giovanile della tossicodipendenza.
Un esperimento difficile, dunque, il cui apprezzabile obiettivo di fornire l’unione tra più tipologie di linguaggio manca però il bersaglio; tanto da presentare il prodotto finito quale prolisso pasticcio che fallisce soprattutto nel lato relativo alla storia inventata, infarcito anche con momenti del tutto fuori luogo commentati da canzoncine orecchiabili da facile lirismo.

La frase: "La neve a Milano non è più un’emergenza meteorologica ma sociale".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | Perfect Days | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Io e il secco | La zona d'interesse | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | C'e' ancora domani | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Comandante | Il fantasma di Canterville | Back to Black | La bambola assassina | Confidenza | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | L'arte della gioia - Parte 1 | Ritratto di un amore | La sala professori | Il segreto di Liberato | Volare | La chimera | Il gusto delle cose | Kung Fu Panda 4 | Challengers | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | Buena Vista Social Club | Wonka | Marcello mio | Il regno del pianeta delle scimmie | Past Lives | Eileen | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | IF - Gli amici immaginari | The Penitent | L'Ultimo Esorcismo | Aladdin (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Foglie al vento | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per May December (2023), un film di Todd Haynes con Natalie Portman, Cory Michael Smith, Julianne Moore.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: