Il futuro non è scritto - Joe Strummer

Titolo originale:  Joe Strummer: The Future Is Unwritten
Nazione:  Irlanda, Regno Unito
Anno:  2007
Genere:  Documentario, Musicale
Durata:  119'
Regia:  Julien Temple
Sito ufficiale:  www.joestrummerthemovie.com

Cast:  Bono, Brigitte Bardot, Steve Buscemi, Terry Chimes, John Cusack, Johnny Depp, Matt Dillon, Dick Evans, Alasdair Gillis, Peter Cushing, Flea, Mick Jagger, Jim Jarmusch
Produzione:  Nitrate Film, Parallel Films
Distribuzione:  RIPLEY'S FILM
Data di uscita:  29 Febbraio 2008 (cinema)

Trama:
Verso la fine degli anni '70 e gli inizi degli anni '80, i Clash rivoluzionarono il rock'n'roll e influirono per sempre sul pensiero delle future generazioni. I Clash restano un'icona, non solo per la loro musica ma anche per il loro credo che riuscì ad imporli oltre il successo commerciale. In un mondo in cui mancavano sempre più modelli culturali a cui ispirarsi, la loro storia è una avventura epica. Il leader dei Clash, compositore, bomba umana del rock'n'roll e spirito guida dietro questa impareggiabile eredità è Joe Strummer, che con un'intensità profetica riesce ancora ad influire sul pensiero di intere generazioni. Julien Temple è stato fino ad ora l'unico ad esser stato autorizzato a lavorare sugli archivi personali di Joe, scavando in profondità nei miti che circondano i Clash e il movimento punk in generale collocandolo in un più ampio contesto culturale e sociale. "The Future Is Unwritten" è un film che celebra la sua vita. Questo film è basato sull'idea del programma radiofonico London Calling, ideato dello stesso Strummer, trasmesso a 40 milioni di ascoltatori della BBC World Service tra il 1998 e il 2002, e sui leggendari falò di Strummerville, "più importanti di qualsiasi musica che ho scritto". Sono Joe e i suoi amici ad accompagnarci per tutto il film, insieme alla evocativa colonna sonora selezionata. Come nessun altro prima di lui, Strummer riuscì a rompere le barriere e a comunicare direttamente e onestamente con il suo pubblico, stabilendo un rapporto personale senza eguali con milioni di persone, superando le barriere geografiche e sociali. Temple, il primo a filmare il gruppo dei Clash nel 1976, poi amico stretto di Joe negli ultimi 10 anni della sua vita, mette in evidenza come la vita di Joe sia la chiave per capire cosa significhi vivere al giorno d'oggi. La musica di Joe ha attraversato molti generi: rock, folk, reggae, cumbia, bhangra, Cuban son, musiche da tutte le parti del mondo che lui stesso amava, onorava ed interrogava. Fu questa capacità di capire, filtrare e rispecchiare le diversità a rendere le sue canzoni davvero universali, benché personali. Anche Joe aveva le proprie salde opinioni, ma erano parte integrante di un groviglio di contraddizioni, che rendono difficile la comprensione dell'uomo. Nonostante la sua compostezza, la sua istintiva diffidenza nelle gerarchie sociali, le sue contraddizioni sono sempre state evidenti.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


La locandina



Ingrandisci

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vincent deve morire | Mothers' Instinct | Eileen | La quercia e i suoi abitanti | Io e il secco | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | La profezia del male | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Il segreto di Liberato | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Emma e il giaguaro nero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Ritratto di un amore | Volare | Comandante | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | The Fall Guy | Challengers | Abigail | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | L'arte della gioia - Parte 1 | La bambola assassina | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | Una storia nera | Saw X | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Anatomia di una caduta | A dire il vero | Foglie al vento | Trolls 3 - Tutti insieme | Ricordi? | C'e' ancora domani | The Penitent | L'odio - La Haine | La chimera | Inshallah a Boy | La sala professori | L'Ultimo Esorcismo | Un mondo a parte | Confidenza | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | La zona d'interesse | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Palazzina Laf |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il cacciatore (1978), un film di Michael Cimino con Robert De Niro, John Cazale, John Savage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: