Scusa ma ti voglio sposare
Cortese riverenza da una parte, determinazione sentimentale dall'altra. A ben vedere, il primo verbo del titolo "Scusa ma ti voglio sposare" - che ricalca quello del capitolo precedente - potrebbe essere pronunciato da entrambi i protagonisti, venti e quarant'anni, nella loro relazione di coppia.

Scrittore nonchè autore, sceneggiatore e regista per televisione, cinema e teatro, Federico Moccia spazia tra borghesia e nobiltà, riservando (via flashback, battute e frecciate) qualche gratuita ironia sul passato dei genitori della ragazza ex "squatters" e musicisti "punk", come anche sul professore "no-global", a sancirne lontananza ed estraneità. Siamo quindi in un mondo di castelli con servitù, ville da piccola "comune" ed eleganti appartamenti, di lavori prestigiosi, di spese presso negozi di lusso, di divertimento tra ristoranti, feste, "rave" in spiagge di tendenza. Delle due fasce d'età rappresentate, quella giovane si esalta con linguaggio iperbolico ("delirio", "meraviglioso", "tantissimo", "pazzesco", "troppo bello") e comprensibilmente teme ciò che comportano l'istituzione matrimoniale e la gravidanza; la più adulta è invece succube della famiglia di provenienza, indossa indicative magliette (fronte "40", retro "maddechè"), in amore vive tradimenti, gelosie, "terapia dell'insicurezza" e segue il percorso a tappe che prevede nozze, separazione, celibato. Prodotto da catena di montaggio dell'intrattenimento generazionale (5 libri per altrettante trasposizioni filmiche, dove pagina e grande schermo si alimentano vicendevolmente), la pellicola indovina ben pochi sorrisi (il corso prematrimoniale ad "eliminazione", la scena della caccia e in generale i siparietti di Pino Quartullo) mentre sprofonda inesorabilmente nelle banalità ("è sempre difficile quando ci si trova davanti a una scelta", "le prove si superano" o la corsa dei 4 coetanei a cercar di recuperare le relazioni perdute).

La frase:
- "Ditemi che non è vero"
- "Non è vero"

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Kung Fu Panda 4 | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Marcello mio | Saw X | Una storia nera | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | Anatomia di una caduta | Drive - Away Dolls | La natura dell'amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Quell'estate con Irène | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Perfect Days | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | The Penitent | La chimera | Il mio posto è qui | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | Io e il secco | Past Lives | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Old Oak | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Aladdin (V.O.) | La profezia del male | Confidenza | La bambola assassina | Emma e il giaguaro nero | Il segreto di Liberato | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Wonka | La quercia e i suoi abitanti | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | Prendi il volo | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente (2023), un film di Francis Lawrence con Tom Blyth, Rachel Zegler, Peter Dinklage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: