Seven Minutes in Heaven
Il film "Seven Minutes in Heaven", scritto e diretto dal giovanissimo regista israeliano Omri Givon al suo debutto cinematografico, è parte della selezione di film in concorso al Tribeca Film Festival 2009.
La pellicola narra il percorso psicologico di Galia, una donna ancora drammaticamente segnata dalle cicatrici di estese bruciature dovute ad un attentato terroristico di cui è stata vittima insieme al fidanzato Oren, morto dopo un anno di coma.
Dopo la morte di Oren, Galia si sforza di ricordare il terribile giorno dell’esplosione dell’autobus sul quale viaggiava, spinta dalla decisione di ringraziare il paramedico che testardamente ha cercato di rianimarla per i sette minuti in cui e’ stata considerata clinicamente morta.
Galia trova la persona che sta cercando, ma anche la memoria di una colpa che aveva sepolto insieme ai suoi ricordi. Il passo decisivo sarà salire sull’autobus e rivivere ancora una volta quei tragici sette minuti sospesa tra la vita e la morte.
Il film può essere diviso in due diverse parti narrative, la prima nella quale Galia, interpretata dalla intensa e convincente Reymonde Ansellem, cerca di reagire alla tragedia che l’ha colpita e la seconda, molto più breve e un po’ meno efficace, nella quale la rivive e scopre in se stessa una soluzione. Volutamente il regista svela gli eventi salienti del fatidico giorno contemporaneamente allo spettatore e alla protagonista tramite flashback che possono essere scambiati per allucinazioni, ma forse la transizione scelta potrebbe essere preparata meglio. La trama, infatti, prende improvvisamente una strada inaspettata trasformando il genere del film da romantico/drammatico in paranormale/metafisico. Anche il ritmo del montaggio diviene molto più incalzante e a volte si perde il senso di quanto è accaduto, avrebbe potuto accadere e accadrà.
Nel corso di tutto il film si fa comunque notare il grande talento di questo regista/sceneggiatore appena trentenne che proviene dalla televisione, ma che avrà sicuramente una brillante carriera cinematografica.

La frase: "They say there are souls that go to heaven, but they are not ready, not complete and God gives them a chance to see their life to come and change their future (Si dice che ci siano delle anime che vanno in cielo, ma non sono pronte, sono incomplete, e che Dio dia loro la possibilità di vedere come sarà la loro vita e cambiare il proprio futuro)".

Elena Maria Manzini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Improvvisamente a Natale mi sposo (2023), un film di Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Violante Placido, Carol Alt.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: