18 Ottobre 2009 - Conferenza
"Astro Boy"
Intervista ai doppiatori italiani.
di Diego Altobelli

Interessantissima conferenza stampa con Silvio Muccino, Carolina Crescentini e il Trio Medusa che hanno sottolineato l'importanza artistica e, in qualche modo, "storica" di un film come Astro Boy. Dimostrando, a sorpresa, anche un pizzico di umiltà e senso di scoperta per una storia tanto bella e dal carattere universale. Le risate non sono mancate, soprattutto quando il Trio ha tentato un parallelismo tra i personaggi dei robot e il Partito Democratico. Spassoso.

Conoscevi Astro Boy?
Silvio Muccino: Non conoscevo affatto né il manga, né la storia di Astro Boy. Anzi, non conosco affatto l'universo dei manga, l'unico cartone giapponese che da bambino mi faceva impazzire era Holly & Benji, ne ero completamente ossessionato! Mentre adoro i film d'animazione, Nemo non lo posso più vedere perché piango come un'adolescente disperata! Ma vedete, non c'è nessun'attore che non vorrebbe dare la sua voce ad un cartone, così appena mi è arrivata la notizia ho detto subito di sì senza conoscere nessun dettaglio. Avvicinarsi al doppiaggio è stato difficile, noi attori abbiamo sempre timore e rispetto per questo mondo, serve un tecnicismo che non abbiamo. Ho dovuto lavorare tanto, cercando di rendere adattabile la mia voce a quella di un dodicenne! Poi scoprendo Astro Boy ho trovato il personaggio che ho sempre voluto interpretare,un po' Pinocchio, un po' Peter Pan e un po' Oliver Twist.

Com'è stata la prima esperienza come doppiatrice?
Carolina Crescentini: Quando mi hanno proposto di doppiare Cora non ci ho pensato su due volte, lei è così particolare, un mix tra Wendy di Peter Pan e una teppistella un po' coatta. Ma sotto sotto è dolcissima... è deliziosa!

Trio Medusa: Noi ci teniamo a sottolineare che l'abbiamo fatto solo per soldi!" esordisce Gabriele Corsi, corretto da Furio Corsetti che dice di averlo fatto anche "per fare qualcosa che possono vedere i nostri figli... vagli a spiegare chi è Sgarbi!". Giorgio Maria Daviddi conclude dicendo che i fumetti sono "una passione, li colleziono da sempre... ma è stato molto più fico doppiare un frigo, anche perché dovevo fare la mia vera voce, non quella che uso quando lavoro!
La cosa bella è che ci avevano detto che sarebbe potuto essere difficile interpretare questi personaggi. Poi quando hanno visto il risultato erano sbalorditi, noi abbiamo semplicemente detto 'è stato facilissimo, erano tre deficienti! Abbiamo dovuto fare noi stessi! Poi è paradossale che noi tre dovessimo fare dei personaggi che sembravano usciti dalla commedia all'italiana, una specie di Lino Banfi con Lenin sullo sfondo! Tre idioti che vogliono fare una rivoluzione e non sanno che fare, e pensano a una piuma con cui fare il solletico al Presidente... ditemi se non è il programma del PD!

Cosa pensi del personaggio di Astro?
Silvio Muccino: La prima cosa che ho pensato è stata 'Questa città sospesa per aria in cui tutti vivono privilegiati a spese del resto del mondo... Sembra il sogno di Umberto Bossi!' bisogna riportare l'attenzione sull'accettazione!

E sull'integrazione? Anche in Italia abbiamo dei problemi in tal senso…
Trio Medusa: Berlusconi è stato anche Robot, si è portato il Frigo (personaggio del film) a casa e gli ha dato 1000euro per restare! L'integrazione è davvero importante - continua poi più seriamente - oggi ci sono classi multi etniche e per i bambini tutto è normale, ai tempi nostri vedendo uno dalla pelle scura dovevamo chiedere a nostro padre chi fosse!

FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Renaissance: a film by Beyoncé (2023), un film di Beyoncé, Ed Burke con Beyoncé, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: