16 gennaio 2005 - Conferenza stampa
"Ora e per sempre"
Intervista a Vincenzo Verdecchi, Carmello Pennisi, Luciano Scarpa, Kasia Smutniak
di Ilaria Ferri


Presenti in sala Vincenzo Verdecchi, Carmello Pennisi, Luciano Scarpa, Kasia Smutniak, Dino Abbrescia, Enrico Ciotti.

Perché sono stati usati due piani narrativi:oggi e il '49?
Vincenzo Verdecchi - I pochi che hanno già visto il film, hanno detto di amare maggiormente il piano del passato, ma il film vero e proprio è nel presente. Infatti nella scena finale Gioele Dix dice :"Anche io sono un fan del Grande Torino!" non del toro, ma del Grande torino, quindi del mito e del passato, al quale è indissolubilmente legato, perché grazie al Grande Torino può rivivere il ricordo del padre e comprendere tutta la sua vita e le sue azioni. Il gioco tra presente e passato, con l'uso di un' unica scenografia, ha permesso di girare anche un'unica grande storia.

Ma il corno e la figura del Trombettiere sono esistiti veramente? Cosa c'è di vicino alla realtà in questo film?
Camerlo Pennisi - Il corno è esistito veramente! E' tutt'ora conservato nel museo della memoria di Torino, donato dal vero figlio del Trombettiere, ma chiaramente la storia intorno a questa figura è stata inventata e romanzata, anche il personaggio di Kasia e la storia della partita con gli inglesi, che tra l'altro c'era stata tempo prima, ma volevamo trattare anche quell'aspetto dell'Inghilterra chiusa in se stessa e nella sua bori nel dopoguerra.
Luciano Scarpa - Il corno è di una importanza capitale per i torinesi, è blindato e scortato da almeno tre persone, infatti quando capitava di maneggiarlo sul set, mi ritrovavo dietro almeno due o tre tizi che mi seguivano!

Come mai gli attori non hanno cercato di imitare inflessioni dialettali?
Vincenzo Verdecchi - Ma come avrei potuto rinunciare Luciano Scarpa? (risate ndr) Scherzo! in realtà perché non volevamo fare una ricostruzione della realtà, quanto raccontare una storia, raccontare un sogno, è un po' la teoria che io e Carmelo chiamiamo "disneyana" per cui non è importante ricostruire precisamente la realtà quando si vuole ricreare un'emozione.

Non avete paura di deludere qualche tifoso del Toro che si aspettava un film sulla tragedia di Superga?
Vincenzo Verdecchi - In realtà no, non volevamo fare un documentario su quanto accaduto quel giorno, il film parte dal racconto del Torino ma è un film sul mito, è sull'emozione non sull'evento. Tra l'altro i primi riscontri tra i torinesi sono stati più che positivi, c'è molta aspettativa ed entusiasmo verso "Ora e per sempre", durante la lavorazione del film, ogni tanto veniva a trovarci qualcuno che ci ringraziava caldamente per quanto stavamo facendo, con tanto calore ed emozione.


  

Intervista a Vincenzo Verdecchi, Carmello Pennisi, Luciano Scarpa, Kasia Smutniak per "Ora e per sempre".


Leonardo Di Caprio:

Filmografia
Photo Gallery

I film:

Ora e per sempre

Tredici a tavola

Radio West













I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Kung Fu Panda 4 | Io e il secco | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | La bambola assassina | La profezia del male | I fratelli Sisters | Una storia nera | Ritratto di un amore | La natura dell'amore | Past Lives | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Drive - Away Dolls | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Eileen | Il segreto di Liberato | Un mondo a parte | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | L'Ultimo Esorcismo | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Foglie al vento | La sala professori | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | La chimera | Confidenza | The Penitent | Challengers | Saw X | Volare | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | Prendi il volo | La zona d'interesse | Perfect Days | The Fall Guy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Aladdin (V.O.) | Comandante | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Vincent deve morire | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Quell'estate con Irène | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Abigail | Il regno del pianeta delle scimmie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Drive - Away Dolls (2024), un film di Ethan Coen con Margaret Qualley, Geraldine Viswanathan, Pedro Pascal.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: