HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The Eye of the Storm











Geoffrey Rush e Judy Davis sono l’attore teatrale Basil e la principessa squattrinata Dorothy, figli espatriati della ricca Elizabeth Hunter alias Charlotte Rampling, i quali vengono convocati al suo letto di morte, al Centennial Park di Sydney, dove la donna è assistita da una governante, due infermiere e un avvocato.
Con i due che non possono fare a meno di subire il forte ascendente della morente, mentre pensano al suo stuzzicante patrimonio, questa, in sintesi, è la vicenda – tratta da un romanzo dell’autore premio Nobel Patrick White – raccontata su celluloide dall’australiano Fred Schepisi, regista, tra l’altro, de "La casa Russia" (1990) e "Creature selvagge" (1997).
Una vicenda continuamente alternata tra cinismo del presente – con dialoghi decisamente pungenti – e ricordi dimenticati, atta a delineare una selvaggia esplorazione dei rapporti familiari al cui interno sono l’amore e l’odio ad accavallarsi senza tregua per poter avere l’uno il sopravvento sull’altro.
Ma senza dimenticare un‘indispensabile, evidente spruzzata d’ironia destinata ad emergere nel corso degli splendidi duelli verbali (tra l’altro, viene addirittura osservato che pene è una bella parola e che suona meglio del suo aspetto); mentre, sebbene le scenografie di Melinda Doring – il cui curriculum comprende l’horror soprannaturale "Triangle" (2009) di Christopher Smith e "Ragazzi miei" (2009) con Clive Owen – facciano la loro figura, oltretutto valorizzate dalla fotografia del veterano Ian Baker, non si può fare a meno di notare che sia soprattutto sulla prova degli attori e sui già citati dialoghi che l’intera operazione tende principalmente a puntare.
Perché, se Rush si rivela grande come sempre, non sembra essere da meno neppure il resto del magistrale cast, comprendente, nel ruolo di Flora, anche Alexandra Schepisi, figlia del regista.
Fino al tragico epilogo (piuttosto prevedibile, in verità) di una raffinata operazione che, però, non solo eccede in lentezza narrativa tanto da apparire eccessivamente lunga (si sfiorano le due ore di durata), ma, soprattutto, rischia di risultare adatta soltanto a un certo pubblico altolocato.

La frase:
"Andiamo Dorothy, non vedi che nostra madre è completamente rimbambita?".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Night swim (2024), un film di Bryce McGuire con Wyatt Russell, Kerry Condon, Amélie Hoeferle.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: