The legacy
Tre giovani francesi si trovano a Tbilissi, capitale della Georgia, per ricevere in eredità un castello in rovina. Per raggiungere la loro nuova proprietà intraprendono un lungo viaggio in autobus. Durante il tragitto incontrano un giovane e suo nonno. I due portano una inquietante bara vuota. I tre stranieri decidono di scoprire il loro segreto.

Ritorna Gela Babluani dopo lo spettacolare esordio al Festival del cinema di Venezia del 2005 con 13 - Tzameti. Dietro alla macchina da presa si trova anche il padre del cineasta, Temur Babluani (vincitore dell'Orso d'argento a Berlino nel 1993), autore tra l'altro del soggetto e della sceneggiatura. Ritorna anche il protagonista di 13 - Tzameti, ancora una volta nel ruolo di un personaggio il cui destino è determinato dal caso. Anche se ne L'Heritage gli interni soffocanti di una villetta isolata della campagna francese sono sostituiti dagli ariosi panorami della campagna georgiana, il senso di disperazione derivante dalla consapevolezza di non poter disporre del proprio destino è la stessa. Si tratta di una vera e propria macchia, un peccato originale che grava sulla condizione umana così come l'ira divina gravava sulle maschere della tragedia greca, vittime incolpevoli di un fato cieco ed imperscrutabile. Le azioni degli uomini portano risultati diversi rispetto alle loro previsioni, specialmente in una terra in cui è "la gente della montagna" ad avere leggi proprie, non contrastate nemmeno dalle autorità locali. Al posto del bianco e nero un colore sbiadito e sporco, luce di un paese ancora governato da una struttura economica primitiva, dilaniato da una recente guerra civile che ha prostrato profondamente la popolazione. In definitiva una pellicola che offre nessuno spiraglio né alla speranza né alla possibilità stessa di imparare qualcosa dal passato.

Nel film dei due registi, una piccola avventura on the road a tinte fosche nella conclusione ma non nello svolgimento, troviamo personaggi curiosi e straordinari, ciascuno a proprio modo, ed è evidente che padre e figlio hanno assimilato benissimo la lezione di Ejzenstein del "tipazh", la capacità di trovare i volti giusti per ogni personaggio in modo tale che ciascuna ripresa di questi visi unici sia in grado di raccontare la loro storia ed il loro mondo interiore.

La frase: "I cento dollari servono a cementare la nostra amicizia."

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Buena Vista Social Club | La sala professori | Trolls 3 - Tutti insieme | Saw X | Quell'estate con Irène | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Foglie al vento | Comandante | Past Lives | Abigail | Vincent deve morire | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Wonka | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Volare | Il fantasma di Canterville | L'Ultimo Esorcismo | I fratelli Sisters | The Fall Guy | Io e il secco | Confidenza | Il gusto delle cose | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | The Penitent | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Ricordi? | A dire il vero | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | The Old Oak | Challengers | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Back to Black | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home | Il mio posto è qui | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | La chimera | Il regno del pianeta delle scimmie | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ancora un'estate (2023), un film di Catherine Breillat con Léa Drucker, Olivier Rabourdin, Clotilde Courau.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: