FilmUP.com > Recensioni > The Predator
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The Predator

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Francesco Lomuscio01 ottobre 2018Voto: 5.5
 

  • Foto dal film The Predator
  • Foto dal film The Predator
  • Foto dal film The Predator
  • Foto dal film The Predator
  • Foto dal film The Predator
  • Foto dal film The Predator
Se lo scontro finale nella foresta, con tanto di fuoco, non può fare a meno di suggerire un chiaro rimando al “Predator” che, diretto nel 1987 da John McTiernan, aprì grazie al suo inedito miscuglio di war movie e fantascienza a tinte horror la strada alla fortunata saga approdata nel 2010 a “Predators” di Nimród Antal, anche l’apertura d’ambientazione boschivo-militaresca e la iniziale caratterizzazione dei personaggi lasciano intendere tentativi di recupero dell’atmosfera che caratterizzò quell’ormai classico incentrato su un armatissimo Arnold Schwarzenegger impegnato a fronteggiare un sanguinario predatore invisibile venuto giù dallo spazio.

Ormai classico che vide nel cast lo stesso Shane Black che – ideatore, tra l’altro, del popolarissimo franchise poliziesco “Arma letale” – contribuì anche alla sceneggiatura e che si trova dietro la macchina da presa per questo quarto capitolo della serie, in un certo senso collegato al metropolitano “Predator 2” di Stephen Hopkins attraverso il Keyes incarnato da Jake Busey e figlio del Peter che possedette in quel caso le fattezze del padre Gary.

Quarto capitolo se escludiamo, ovviamente, i due cross over con lo xenomorfo di “Alien” e che, in maniera molto semplice, tira in ballo una scienziata dal volto di Olivia Munn per affiancarla ad un gruppo di ex soldati comprendenti uno squilibrato Thomas Jane e guidati dal Boyd Holbrook di “Logan – The Wolverine”; tanto più che il figlio di quest’ultimo, interpretato dal Jacob Tremblay di “Wonder”, è finito nei guai proprio con i cacciatori intergalattici, a quanto pare qui geneticamente modificati con il DNA di altre specie.
Cacciatori in questo caso addirittura forniti di mostruosi cani che, insieme ad un predator di grosse dimensioni, finiscono per rappresentare, però, le pochissime novità dispensate da uno script che tenta maldestramente di camuffare dietro all’abbondante ricorso all’ironia (citiamo solo la simpatica gag del braccio mozzato) la propria evidente pochezza.

Uno script che spingeva a ben sperare soprattutto a causa della firma – insieme a quella del regista stesso – del Fred Dekker che diresse autentici cult degli anni Ottanta quali “Dimensione terrore” e “Scuola di mostri”, ma che fallisce soprattutto nel momento in cui immerge l’ambientazione nella notte di Halloween senza sfruttarne adeguatamente il potenziale.
Perché, a quel punto, c’era da aspettarsi una festa di sangue a base di alieni invischiati con intenzioni omicide in mezzo ad inconsapevoli cittadini mascherati per la festa; mentre la oltre ora e quaranta di visione si riduce ad un continuo, piatto alternarsi di azione e splatter (prevalentemente digitale) che, però, non fa rimanere alcuna sequenza memorabile nelle memoria dello spettatore una volta giunta ai titoli di coda.

E, se anche gli effetti speciali lasciano in parte a desiderare, è chiaro che ci troviamo dinanzi alla meno ispirata regia di Black, che decisamente meglio ha saputo fare, per esempio, in “Kiss kiss bang bang” e “The nice guys”.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Vangelo secondo Maria | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Challengers | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | Palazzina Laf | Past Lives | Una storia nera | L'odio - La Haine | Io e il secco | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | Il fantasma di Canterville | C'e' ancora domani | Foglie al vento | Mothers' Instinct | L'arte della gioia - Parte 1 | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La profezia del male | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Spider-Man: Far From Home | Vincent deve morire | Drive - Away Dolls | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Penitent | Back to Black | Saw X | Furiosa: A Mad Max Saga | Prendi il volo | The Old Oak | La sala professori | La zona d'interesse | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il mio posto è qui | L'Ultimo Esorcismo | IF - Gli amici immaginari | Volare | Abigail | Inshallah a Boy | La chimera | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | La natura dell'amore | La quercia e i suoi abitanti | Ricordi? | Wonka | Comandante | Marcello mio | Un mondo a parte | I fratelli Sisters | Aladdin (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'esorcismo - Ultimo atto (2024), un film di M.A. Fortin, Joshua John Miller con Russell Crowe, Sam Worthington, Samantha Mathis.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: