FilmUP.com > Recensioni > X-Men: Apocalisse
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

X-Men: Apocalisse

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Roberto Leofrigio2016-05-06
 

  • Foto dal film X-Men: Apocalisse
  • Foto dal film X-Men: Apocalisse
  • Foto dal film X-Men: Apocalisse
  • Foto dal film X-Men: Apocalisse
  • Foto dal film X-Men: Apocalisse
  • Foto dal film X-Men: Apocalisse
Il regista Bryan Singer riparte dal reboot X-Men l'inizio (2011), poi completato dal sequel X-Men giorni di un futuro passato (2014) portandoci lontanissimo indietro nel passato: l'Egitto di 3000 anni fa. E qui Bryan Singer ci fa conoscere il primo mutante della storia: Apocalisse, magistralmente interpretato da Oscar Isaac. Apocalisse era considerato un Dio grazie ai suoi poteri, tuttavia viene spodestato dal suo popolo che esausto della sua dittatura lo seppellisce fino al suo risveglio alle soglie dei primi anni '80.
Lungi da noi dal fare spoiler, o meglio anticipazioni per una pellicola delle più riuscite nel genere supereroi Marvel di quest'anno, nonostante la lunghezza della saga X-Men, questo terzo capitolo è davvero avvincente. Un consiglio va dato però agli spettatori meno avvezzi alla lettura del fumetto: vi occorre un necessario ripasso dei primi due film citati per non cadere poi durante la visione di X-Men Apocalisse nel …problema di capire chi è quello o questo personaggio, in considerazione degli innumerevoli protagonisti. Il cast che ritroviamo nei due protagonisti principali è quello dell'ultimo film dove James MacAvoy nei panni è sempre il Professor X, Michael Fassbender è Magneto, e con un facile gioco di parole possiamo dire che la sua interpretazione catalizza l'attenzione.

Per la gioia dei fan di saghe come Hunger Games e la serie tv Il Trono di Spade la presenza di Jennifer Lawrence che torna nei panni di Raven/Mystique e di Sophie Turner in quelli di una giovane Jean Grey, sono una gioia per gli occhi non solo per la bellezza delle due giovani attrici, ma soprattutto per la interpretazione molto credibile nei loro rispettivi ruoli. Senza voler continuare il lunghissimo elenco dello stuolo di giovani attori che partecipano al film, occorre segnalare Olivia Munn nei panni di Psylocke, personaggio apparso brevemente in X-Men - Conflitto Finale (2006) con il volto della modella Meilling Melancon, la quale ritorna come protagonista e con un costume (e finalmente) identico a quello dei fumetti.
Tornando alla pellicola di certo era difficile sbagliare affidando la regia sempre a Singer, che nonostante il numero esagerato di personaggi da gestire e le situazioni riesce alla perfezione nel suo compito. Senza dubbio la saga dei mutanti presenta delle difficoltà peculiari nel raccontare una storia così densa di tantissimi eventi e personaggi, accentuato dai fan agguerriti pronti a stroncare, sui social media, ogni idea che non corrisponda almeno in parte alla saga a fumetti. Per fortuna la consulenza degli Studios Marvel viene ben ripagata con l'avere realizzato una sceneggiatura perfettamente equilibrata sia nella durata sia nell'affrontare tutti i temi. In particolare il tema del dominio sull'umanità dai parte dei mutanti è sempre presente, e questa volta è sottolineato da una minaccia nucleare anni '80. La confezione e la cura nella messa in opera di questo terzo capitolo difficilmente non potrà soddisfare gli appassionati del genere, ma ha dalla sua anche il merito, per quelli a digiuno o quasi di film con supereroi in costume, da risultare digeribile anche a questi ultimi. Nota di merito gli effetti speciali, che la fanno da sempre da padrone, affidati in questo caso ad un vero "Dio" del settore che risponde al nome di John Dykstra e del suo studios (Guerre Stellari -Star Wars 1977 tanto per citare un film...) che ritorna dopo aver curato quelli di X-men l'inizio del 2011, con risultati davvero spettacolari.

In conclusione un film che andrà visto fino alla fine, con il consueto finalino Marvel al termine dei titoli di coda, l'immancabile cameo di Stan Lee, uno dei mitici fondatori della Marvel e creatore degli X-Men assieme al leggendario disegnatore Jack Kirby nel lontano 1963. Un film che il regista Bryan Singer sintetizza con queste parole:
“È un’epoca di conflitto, di guerra, di distruzione. Apocalisse ritiene che la civiltà nel mondo abbia un disperato bisogno di un’eliminazione selettiva. Il mondo è colmo di falsi idoli: la gente venera solo il denaro e aspira a possedere armi nucleari, che danno l’illusione di un potere quasi divino. Tutto questo è sbagliato, secondo Apocalisse. Perciò vuole mettere fine allo sfacelo e ricominciare, rimodellando la Terra a sua totale immagine e somiglianza”.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Marcello mio | Il segreto di Liberato | Past Lives | Wonka | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | L'arte della gioia - Parte 1 | Il fantasma di Canterville | A dire il vero | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Comandante | Abigail | Perfect Days | Mia e il Leone Bianco | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Foglie al vento | Voglio mangiare il tuo pancreas | Io e il secco | Kung Fu Panda 4 | Haikyu!! The Dumpster Battle | La sala professori | C'e' ancora domani | I fratelli Sisters | Quell'estate con Irène | Prendi il volo | Back to Black | Drive - Away Dolls | Buena Vista Social Club | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Penitent | Anatomia di una caduta | Inshallah a Boy | L'odio - La Haine | Ritratto di un amore | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Ricordi? | Un mondo a parte | L'esorcismo - Ultimo atto | Aladdin (V.O.) | La profezia del male | Volare | La natura dell'amore | Garfield - Una missione gustosa | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Vangelo secondo Maria | Eileen | Palazzina Laf | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Trolls 3 - Tutti insieme | Challengers | The Fall Guy | Confidenza | L'Ultimo Esorcismo | The Old Oak | La quercia e i suoi abitanti | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Volare (2023), un film di Margherita Buy con Margherita Buy, Anna Bonaiuto, Giulia Michelini.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: